Tondino Alto Lazio o Deruta, metà del XVI secolo ,Maiolica. Altezza cm 4,5; diametro cm 20,5. Rotto in due frammenti e ricomposto in restauro; ampia integrazione sulla tesa Piatto con larga tesa decorato con motivo solare giallo-aranciato, composto dSee Sold Price
SoldPIATTO IN MAIOLICA A LUSTRO,FORNACE DI DERUTA, META' DEL XVI SECOLO decorato con incontro tra Ges e San Tommaso- usure, difetti e restauri Alt. cm 7,5, diam. cm 42 A LUSTRO DERUTA MAIOLICA DISH, HALF 16TH CENTURY- WEAR, DEFECTSee Sold Price
SoldBoccale Alto Lazio, inizio del XVI secolo,Maiolica policroma a gran fuoco. Altezza cm 15. Rotto in più frammenti e ricomposto in restauro; integrazioni Dal corpo ovoidale con ansa a nastro ha bocca trilobata. Anteriormente ospita, sotto ilSee Sold Price
SCULTORE ATTIVO A ROMA NELLA CERCHIA DI MICHELANGEFine del XV – prima metà del XVI secolo Rachele o La vita contemplativa scultura modellata in bronzo con tracce di doratura, h. cm. 15 c.aQuesto bronzetto è certamente unico, dato che si presupponSee Sold Price
SoldALBARELLO IN MAIOLICA POLICROMA, FORNACE DI DERUTA,SECONDA META' DEL XVI SECOLO decorato con ghirlanda e motivi floreali, inscritto con il contenuto- rotto e ricomposto Alt. cm 20, diam. cm 12 A DERUTA MAIOLICA ALBARELLO, SECOND HALF 16TH CENTURY- RESSee Sold Price
SoldPIATTO IN MAIOLICA, FORNACE DI DERUTA,SECONDA META' DEL XVI SECOLO decorato con figure di Lucrezia entro bordo fogliato- usure e difetti Alt. cm 8, diam. cm 39 A DERUTA MAIOLICA DISH, SECOND HALF 16TH CENTURY- WEAR AND DEFECTS Il piatto iSee Sold Price
Scuola bolognese XVI sec., Madonna col Bambino.Scuola bolognese della seconda metà del XVI secolo, Madonna col Bambino. Olio su tela. Ø cm 18,0. Sulla tavola al verso a penna e inchiostro nero "Scuola Bolognese".See Sold Price
Scuola di Fontainebleau, seconda metà del secolo XScuola di Fontainebleau, seconda metà del secolo XVI Lucreziaolio su tavola cm 89 x 71,5 iscrizione: 'Sativs est mori/qvam indecore vivere' (in alto a destra) ***Il soggetto del presenteSee Sold Price
SoldPITTORE VENETO DELLA PRIMA META' DEL XVI SECOLODue putti con festoni di fiori e frutti, olio su tela, cm 36x108. La tela raffigura due paffuti amorini ignudi, uno ritratto per metà della figura fra i frutti e l'altro adagiato su un fianco con unSee Sold Price
SoldPITTORE TOSCANO DELLA SECONDA META' DEL XVI SECOLORitratto femminile olio su tavola, cm 55x40,5See Sold Price
SoldPITTORE NAPOLETANO DELLA META' DEL XVI SECOLOVir dolorum Olio e oro su tavola, cm 42x29 La tavoletta in esame raffigura, secondo la più tradizionale iconografia, Cristo come 'Uomo dei dolori'. La cifra stilistica di questo anonimo pittore rimanSee Sold Price
SoldPITTORE RUSSO DELLA SECONDA META' DEL XVI SECOLODormitio Virginisolio su tela, cm 148x80Nativitàolio su tela, cm 148x80See Sold Price
TAPPETO, CAIRO, EGITTO, META' DEL XVI SECOLOA CAIRO RUG, EGYPT, MID 16TH CENTURY- WEAR cm 230X156 Questo importante tappeto proviene dalla Corte Ottomana, fu annodato in lana nella met del XVI secolo, utilizzando colori chiari e luminosi e deSee Sold Price
SoldLorenzo Sabatini [attribuito a]Lorenzo Sabatini [attribuito a]. Cristo deposto dalla Croce. Prima metà del XVI secolo. Penna e inchiostro, acquerellato, biacca, su tracce di matita nera; carta preparata. Foglio: mm 270x197. La deSee Sold Price
SoldNiccolò dell'Abate (Modena 1510 - Fontainebleau 1571),affresco, cm 47x34, Perizia di Raffaele Argenziano. "Il dipinto è sicuramente un'opera di eccellente qualità che si può collocare cronologicamente verso la metà del XVI secolo. L'artista cSee Sold Price
SoldPolittico attribuito a Francesco da Tolentino ItaliaPolittico attribuito a Francesco da Tolentino Italia centrale e meridionale, fine del XV – prima metà del XVI secolo; Tempera e olio su tavola, cm 228 x 140; Come riportato nel catalogo dellSee Sold Price
Sold[Machiavelli], Vita di Castruccio Castracani[Machiavelli Niccolò], Vita di Castruccio Castracani. Prima metà del XVI secolo. Manoscritto cartaceo (mm 340x240 ca.). Pagine 33, [2]. Carta con Sirena in filigrana (Briquet 13888). Testo su una coSee Sold Price
SoldPIATTO IN MAIOLICA POLICROMA, BOTTEGA DEI FONTANA,URBINO, META' DEL XVI SECOLO decorato con la gara fra Apollo e Pan, e l'arma araldica forse dei Ricci di Roma- usure, restauri e difetti Iscritto Apulle e Marsia, etichetta cartacea di collezione ed eSee Sold Price
SoldGIROLAMO DA SANTACROCE(Santa Croce, 1490 circa - Venezia, 1556) Madonna col Bambino, San Giovannino e donatore Olio su tavola, cm 37X45 Il dipinto, databile intorno alla prima metà del XVI secolo e dagli evidenti caraSee Sold Price
SoldEmilian School, Lament over the dead ChristScuola bolognese della seconda metà del XVI secolo, Compianto su Cristo morto Penna, inchiostro bruno, matita nera e acquerello violaceo su carta vergellata con filigrana"Lettere APC", quadrettata aSee Sold Price
Emilian school, second half 16thScuola emiliana della seconda metà del XVI secolo, Salita al calvario. Olio su tela, cm 64 x 81 In cornice policroma intagliata a foglie e frutta, cm 79,5 x 96,5 **English translation** Oil on canvasSee Sold Price
SoldDOMENICO DI BETTI DETTO MASTRO DOMENICOattivo a Venezia nella seconda metà del XVI secolo. Boccia in maiolica dipinta in policromia nei toni dell'ocra, blu, verde e bruno, h. cm. 30, d. cm. 27 c.a. Nella seconda metà del '500 la fiorenteSee Sold Price
SoldSalvator RosaSalvator Rosa (1615-1673). Giuseppe tentato dalla moglie di Putifarre. Seconda metà del XVI secolo. Penna e inchiostro; carta bianca a vergelle con filigrana. Foglio: mm 195x196. Bellissimo schizzo dSee Sold Price
SoldAnonimo XVI sec., Madonna col Bambino. 1580 ca.Anonimo della seconda metà del XVI secolo, Madonna col Bambino che le carezza il volto. 1580 ca. Penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello grigio molto diluito, carta beige. In basso a sinisSee Sold Price