SoldPITTORE NAPOLETANO DELLA META' DEL XVI SECOLOVir dolorum Olio e oro su tavola, cm 42x29 La tavoletta in esame raffigura, secondo la più tradizionale iconografia, Cristo come 'Uomo dei dolori'. La cifra stilistica di questo anonimo pittore rimanSee Sold Price
SoldPITTORE VENETO DELLA PRIMA META' DEL XVI SECOLODue putti con festoni di fiori e frutti, olio su tela, cm 36x108. La tela raffigura due paffuti amorini ignudi, uno ritratto per metà della figura fra i frutti e l'altro adagiato su un fianco con unSee Sold Price
SoldPITTORE TOSCANO DELLA SECONDA META' DEL XVI SECOLORitratto femminile olio su tavola, cm 55x40,5See Sold Price
SoldPITTORE RUSSO DELLA SECONDA META' DEL XVI SECOLODormitio Virginisolio su tela, cm 148x80Nativitàolio su tela, cm 148x80See Sold Price
SoldPittore emiliano seconda metà del XVI secoloPittore emiliano della seconda metà del XVI secolo. Armati. Seconda metà del XVI secolo. Matita rossa, matita di grafite, penna e inchiostro marrone acquerellato; carta bianca a vergelle, filigranaSee Sold Price
Pittore fiammingo della seconda metà del XVI secoloPittore fiammingo della seconda metà del XVI secolo Allegoria dell'Acqua Allegoria del Fuoco Allegoria dell'Aria Tre oli su tavola, entro cornici dorate a due ordini di intaglio cm 37x51See Sold Price
SoldPITTORE DEL XVI SECOLOVerso: Crocifissione Recto: Ritrovamento della Vera Croce Olio su tavola, cm 24X46 La tavola, databile attorno alla seconda metà del XVI secolo, reca un'attribuzione collezionistica a BartolomeoSee Sold Price
PITTORE CENTRO ITALIANO DEL XVI SECOLODio Padre benedicente Olio su tela, cm 109X71,5 L'opera, databile alla metà del XVI secolo si attribuisce ad un autore attivo in Italia centrale tra Umbria, le Marche e la zona della Sabina, con foSee Sold Price
SoldPittore napoletanoPittore napoletano attivo alla meta del XVII secolo (Giovanni Quinsa?) Coppia di nature morte di frutta Olio su tela cm 53x89 I due dipinti presentano caratteri fortemente spagnoleggianti in analogiaSee Sold Price
SoldMEDAGLIE ITALIANE. VINCENZO MAGGI (1498-1564).Fusione in argento dorato della metà del XVI secolo. Rarissima. Vincenzo Maggi fu professore di Filosofia a Ferrara. Diametro: 33,5 mm. VINCENZO MAGGI. GOLDENED SILVER CAST. VERY SCARCE. DIAMETER:See Sold Price
SoldPITTORE NAPOLETANO DELLA SECONDA META' DEL XVIII SECScena notarile olio su tela, cm 61,5x82 La scenetta di genere presentata raffigura due gentiluomini a colloquio da un notaio che, assiso allo scrittoio nel proprio elegante studio, gli porge l'atto alSee Sold Price
SoldPITTORE NAPOLETANO DELLA SECONDA META' DEL XVII SELa resurrezione di Lazzaro olio su tela, cm 170x240See Sold Price
SoldPITTORE DELLA FINE DEL XVI SECOLOMadonna col Bambino e san Giovanni Battista, olio su tavola, cm 58x74See Sold Price
SoldEmilian School, Lament over the dead ChristScuola bolognese della seconda metà del XVI secolo, Compianto su Cristo morto Penna, inchiostro bruno, matita nera e acquerello violaceo su carta vergellata con filigrana"Lettere APC", quadrettata aSee Sold Price
Emilian school, second half 16thScuola emiliana della seconda metà del XVI secolo, Salita al calvario. Olio su tela, cm 64 x 81 In cornice policroma intagliata a foglie e frutta, cm 79,5 x 96,5 **English translation** Oil on canvasSee Sold Price
SoldAnonimo XVI sec., Madonna col Bambino. 1580 ca.Anonimo della seconda metà del XVI secolo, Madonna col Bambino che le carezza il volto. 1580 ca. Penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello grigio molto diluito, carta beige. In basso a sinisSee Sold Price
Scuola bolognese XVI sec., Madonna col Bambino.Scuola bolognese della seconda metà del XVI secolo, Madonna col Bambino. Olio su tela. Ø cm 18,0. Sulla tavola al verso a penna e inchiostro nero "Scuola Bolognese".See Sold Price
Scuola di Anversa della seconda metà del XVI SecoloScuola di Anversa della seconda metà del XVI Secolo ADORAZIONE DEI MAGI olio su tavola di rovere parchettata, cm 71x104 Bibliografia di riferimento: M.P.J Martens, La clientèle du peintre, in LeSee Sold Price
SoldDisegniScuola Lombarda della seconda meta' del XVI secolo, cerchia di Antonio Campi, "Figura di Vescovo", penna acquerellata, H 213x150 mmSee Sold Price
Emilian school, second half 16thScuola emiliana della seconda metà del XVI secolo, Deposizione di Cristo nel sepolcro. Olio su tela, cm 64 x 81 In cornice policroma intagliata a foglie e frutta, 79.5 x 96.5 **English translation**See Sold Price
Tuscan school, second half 16thScuola toscana della seconda metà del XVI secolo, Telamoni con pesci. Coppia di sculture in legno dorato, cm 85 x 17 (2) **English translation** A pair of gilt wood sculptures, in 33,5 x 2,7 (2)See Sold Price
Anonimo veneziano della prima metà del XVI secoloAnonimo veneziano della prima metà del XVI secolo. Studio per galeone. Penna e inchiostro, su carta compatta bianca. Foglio: mm 186x600. Questo curioso studio di galeone, forse da parata, è arSee Sold Price
Scuola emiliana della seconda metà del XVI secoloScuola emiliana della seconda metà del XVI secolo. Trasporto del Cristo morto/Studio di nudo virile seduto. Matita nera e rossa su carta bianca, vergellata e filigranata (filigrana non leggibile), mSee Sold Price