FRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C.FRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: lino grezzo tessuto, filo di lana in bruno, giallo, rosso, verde, arancio e blu Frammento centrale di clavus, la strSee Sold Price
FRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C.FRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: lino grezzo tessuto, filo di lana in bruno, giallo, rosso, verde, arancio e blu Frammento centrale di clavus, laSee Sold Price
FRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C.FRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: lino grezzo tessuto, filo di lana in bruno, giallo, rosso, verde, arancio e blu Frammento centrale di clavus, la strSee Sold Price
FRAMMENTO DI CLAVUS COPTOFRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: lino grezzo tessuto, filo di lana in bruno, giallo, rosso, verde, arancio e blu Frammento centrale di clavus, la strSee Sold Price
DUE UMBONI DI SCUDO DATAZIONE: VII-V sec. a. C.DUE UMBONI DI SCUDO DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: lamina di bronzo sbalzata e cesellata Due umboni di scudo circolari, dei quali uno frammentario decorato con motivo a lisca di pesce,See Sold Price
MOSAICO BIZANTINO DATAZIONE: IV-VII sec. d. C.MOSAICO BIZANTINO DATAZIONE: IV-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: tessere quadrangolari di calcare di diversi colori Grande frammento di mosaico pavimentale a fondo bianco con una figura di pavone staSee Sold Price
MOSAICO BIZANTINO DATAZIONE: IV-VII sec. d. C.MOSAICO BIZANTINO DATAZIONE: IV-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: tessere quadrangolari di calcare di diversi colori Grande frammento di mosaico pavimentale a fondo bianco con due grandi volatili stanSee Sold Price
SPADA VICINO ORIENTE DATAZIONE: VII-V sec. a. C.SPADA VICINO ORIENTE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato, oro laminato Spada in bronzo con impugnatura provvista di alloggi per l'inserimento di altro materiale, oggSee Sold Price
CINTURONE URARTEO DATAZIONE: VII-V sec. a. C.CINTURONE URARTEO DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo laminato e cesellato a sbalzo Cinturone in bronzo con al centro una raffigurazione di cervidi in corsa incisi e decorati a trattSee Sold Price
APPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA EAPPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Applique circolare in bronzo raffigurante una maschera teatrale PRODUZIONE: cultura romana STATO DI CONSERVAZIONE: integSee Sold Price
MOSAICO BIZANTINO DATAZIONE: IV-VII sec. d. C. MATERIAMOSAICO BIZANTINODATAZIONE: IV-VII sec. d. C.MATERIA E TECNICA: tessere quadrangolari di calcare di diversi colori Grande frammento di mosaico pavimentale a fondo bianco con una figura di pavone stantSee Sold Price
MOSAICO BIZANTINO DATAZIONE: IV-VII sec. d. C. MATERIAMOSAICO BIZANTINODATAZIONE: IV-VII sec. d. C.MATERIA E TECNICA: tessere quadrangolari di calcare di diversi colori Grande frammento di mosaico pavimentale a fondo bianco con due grandi volatili stantiSee Sold Price
SPADA VICINO ORIENTE DATAZIONE: VII-V sec. a. C.SPADA VICINO ORIENTE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato, oro laminato Spada in bronzo con impugnatura provvista di alloggi per l’inserimento di altro materiale, oSee Sold Price
APPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA EAPPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Applique circolare in bronzo raffigurante una maschera teatrale PRODUZIONE: cultura romana STATO DI CONSERVAZIONE: integSee Sold Price
APPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA EAPPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Applique circolare in bronzo raffigurante una maschera teatrale PRODUZIONE: cultura romana STATO DI CONSERVAZIONE: integSee Sold Price
CINTURONE URARTEO DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIACINTURONE URARTEODATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo laminato e cesellato a sbalzoCinturone in bronzo con al centro una raffigurazione di cervidi in corsa incisi e decorati a trattegSee Sold Price
TRE VASI E UN FRAMMENTO DATAZIONE V-IV MILLENNIO A.C. ETRE VASI E UN FRAMMENTO DATAZIONE V-IV MILLENNIO A.C. E III SEC. D. C. Coppetta troncoconica, decorata a motivi geometrici e frammento di orlo dipinto con teoria di hibex in corsa a sinistra alternatiSee Sold Price
CINQUE SIGILLI SASANIDI DATAZIONE: V-VII sec. d. C.CINQUE SIGILLI SASANIDI DATAZIONE: V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: agata e calcedonio, scolpiti e levigati Un sigillo conico con foro per la sospensione, inciso con un gallo rivolto a sinistra conSee Sold Price
FRAMMENTO DI AFFRESCO DATAZIONE: I sec. a. C. MATERIA EFRAMMENTO DI AFFRESCO DATAZIONE: I sec. a. C. MATERIA E TECNICA: intonaco dipinto e trattato ad encausto, vernice nera, rossa e gialla Frammento di decorazione parietale: si conserva parte di una candSee Sold Price
CINQUE ELEMENTI DI CINTURA DATAZIONE: III-V sec. d. C.CINQUE ELEMENTI DI CINTURA DATAZIONE: III-V sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Cinque elementi in bronzo cesellato pertinenti a cinture gote o visigote, decorati a rilievo con elemeSee Sold Price
SoldCORREDO DI CAVALIERE CAZARO DATAZIONE: VII-IX sec. d.CORREDO DI CAVALIERE CAZARO DATAZIONE: VII-IX sec. d. C. MATERIA E TECNICA: ferro forgiato Spada, pugnale, ascia, punta di lancia, morso da cavallo, staffe e catena del cuore (8) PRODUZIONE: cultura cSee Sold Price
SoldDAGA E PUNTA DI LANCIADAGA E PUNTA DI LANCIA DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Daga con lama foliata e costolata a margini assottigliati ed impugnatura a codolo appiattito e forato all'See Sold Price
DUE UMBONI DI SCUDODUE UMBONI DI SCUDO DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: lamina di bronzo sbalzata e cesellata Due umboni di scudo circolari, dei quali uno frammentario decorato con motivo a lisca di pesce,See Sold Price
DUE LUCERNE DATAZIONE: IV sec. a. C. e V-VII sec. d. C.DUE LUCERNE DATAZIONE: IV sec. a. C. e V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina marrone, vernice nera lucente, modellate a tornio veloce e a stampo Una lucerna con serbatoio troncoconico aSee Sold Price
Rembrandt van Rijn. Jan Asselijn, Painter ("Crabbetje") (c.1647) New Hollstein 236, VII/VIITremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
WWI KING EDWARD VIII LETTER TO ADM SIR STANLEY COLVILLEOmnia Auctions4.7(324)See Sold PriceFeb 26, 2024
Royal Doulton Mark Marshall Rare Stoneware Grotesque Lion VasesLion and Unicorn4.8(1.9k)See Sold PriceFeb 25, 2024
Bausch and Lomb Vintage Metal Microscope and CaseHill Auction Gallery 4.7(1k)See Sold PriceFeb 28, 2024
Madonna con Bambino, scultura in legno intagliatoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Agnus Dei, frammento di scultura in marmoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Coppia di profili di personaggi in cera rossa,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Frammento in legno laccato e dorato con colomba,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Scuola piemontese sec.XIX "Ritratto di uomo conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Frammento di arazzo fiammingo, sec.XVII, cattivoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Utagawa KUNISADA (attr.): The actor Danjuro VII as the blind KagekiyoJasper524.5(9.9k)See Sold PriceFeb 28, 2024
DELFT "THREE BELLS POTTERY" TOBACCO JAR.Amelia Jeffers, Auctioneers & Appraisers4.5(120)See Sold PriceMar 08, 2024
Roy Lichtenstein "American Indian Theme V (C. 164)" 1980 Woodcut on Handmade Suzuki Paper, signed anWhite Knight Auction, Inc4.6(252)See Sold PriceFeb 25, 2024
Roy Lichtenstein "American Indian Theme V (C. 164)" 1980 Woodcut on Handmade Suzuki Paper, signedJoshua Kodner4.2(394)See Sold PriceMar 09, 2024
Marto (Toledo, Spain) Late 20th C., "Charles V Suit of Armor, Etched", H 77" W 27" Depth 23"DuMouchelles4.6(830)See Sold PriceMar 14, 2024