DUE UMBONI DI SCUDO DATAZIONE: VII-V sec. a. C.DUE UMBONI DI SCUDO DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: lamina di bronzo sbalzata e cesellata Due umboni di scudo circolari, dei quali uno frammentario decorato con motivo a lisca di pesce,See Sold Price
DUE UMBONI DI SCUDODUE UMBONI DI SCUDO DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: lamina di bronzo sbalzata e cesellata Due umboni di scudo circolari, dei quali uno frammentario decorato con motivo a lisca di pesce,See Sold Price
SoldPUNTA DI LANCIA DATAZIONE: VI-IV sec. a. C. MATERIA EPUNTA DI LANCIA DATAZIONE: VI-IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Grande punta di lancia a lama foliata e costolata con immanicatura cilindrica a cannone PRODUZIONE: cultura persiSee Sold Price
FRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C.FRAMMENTO DI CLAVUS COPTO DATAZIONE: V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: lino grezzo tessuto, filo di lana in bruno, giallo, rosso, verde, arancio e blu Frammento centrale di clavus, laSee Sold Price
SPADA VICINO ORIENTE DATAZIONE: VII-V sec. a. C.SPADA VICINO ORIENTE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato, oro laminato Spada in bronzo con impugnatura provvista di alloggi per l’inserimento di altro materiale, oSee Sold Price
APPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA EAPPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Applique circolare in bronzo raffigurante una maschera teatrale PRODUZIONE: cultura romana STATO DI CONSERVAZIONE: integSee Sold Price
SPADA VICINO ORIENTE DATAZIONE: VII-V sec. a. C.SPADA VICINO ORIENTE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato, oro laminato Spada in bronzo con impugnatura provvista di alloggi per l'inserimento di altro materiale, oggSee Sold Price
CINTURONE URARTEO DATAZIONE: VII-V sec. a. C.CINTURONE URARTEO DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo laminato e cesellato a sbalzo Cinturone in bronzo con al centro una raffigurazione di cervidi in corsa incisi e decorati a trattSee Sold Price
APPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA EAPPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Applique circolare in bronzo raffigurante una maschera teatrale PRODUZIONE: cultura romana STATO DI CONSERVAZIONE: integSee Sold Price
APPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA EAPPLIQUE DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Applique circolare in bronzo raffigurante una maschera teatrale PRODUZIONE: cultura romana STATO DI CONSERVAZIONE: integSee Sold Price
CINTURONE URARTEO DATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIACINTURONE URARTEODATAZIONE: VII-V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo laminato e cesellato a sbalzoCinturone in bronzo con al centro una raffigurazione di cervidi in corsa incisi e decorati a trattegSee Sold Price
STATUETTE SIGILLO PARTICHE DATAZIONE: VI-IV sec. a. CSTATUETTE SIGILLO PARTICHE DATAZIONE: VI-IV sec. a. C MATERIA E TECNICA: steatite incisa e levigata Tre statuette raffiguranti volatili stanti, due naturalisticamente, la terza costituita solo dalla tSee Sold Price
STATUETTE SIGILLO PARTICHE DATAZIONE: VI-IV sec. a. CSTATUETTE SIGILLO PARTICHE DATAZIONE: VI-IV sec. a. C MATERIA E TECNICA: steatite incisa e levigata Quattro statuette maschili con corpi stilizzati, completamente avvolti nei mantelli; due con cappellSee Sold Price
STATUETTE SIGILLO PARTICHE DATAZIONE: VI-IV sec. a. CSTATUETTE SIGILLO PARTICHEDATAZIONE: VI-IV sec. a. CMATERIA E TECNICA: steatite incisa e levigataQuattro statuette maschili con corpi stilizzati, completamente avvolti nei mantelli; due con cappello cSee Sold Price
ALABASTRON IN BRONZO DATAZIONE: VI-IV sec. a. C.ALABASTRON IN BRONZODATAZIONE: VI-IV sec. a. C.MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Alabastron con orlo obliquo e lungo corpo affusolato, fondo piatto, due piccole anse impostate verticalmente sSee Sold Price
SPECCHIO IN BRONZO DATAZIONE: VI-IV sec. a. C. MATERIASPECCHIO IN BRONZODATAZIONE: VI-IV sec. a. C.MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Specchio circolare in bronzo con lungo codolo appiattito per l'immanicaturaPRODUZIONE: cultura persianaSTATO DISee Sold Price
STATUETTE SIGILLO PARTICHE DATAZIONE: VI-IV sec. a. CSTATUETTE SIGILLO PARTICHEDATAZIONE: VI-IV sec. a. CMATERIA E TECNICA: steatite incisa e levigataTre statuette raffiguranti volatili stanti, due naturalisticamente, la terza costituita solo dalla testSee Sold Price
ALABASTRON IN BRONZO DATAZIONE: VI-IV sec. a. C.ALABASTRON IN BRONZO DATAZIONE: VI-IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Alabastron con orlo obliquo e lungo corpo affusolato, fondo piatto, due piccole anse impostate verticalmenteSee Sold Price
DUE PUNTE DI LANCIA DATAZIONE: VIII-VII sec. a. C.DUE PUNTE DI LANCIA DATAZIONE: VIII-VII sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Due punte di lancia con lama foliata e costolata a margini assottigliati ed immanicatura a codolo PRODUZIOSee Sold Price
SIGILLO A STAMPO ASSIRO DATAZIONE: IX-VII sec. a. C.SIGILLO A STAMPO ASSIRO DATAZIONE: IX-VII sec. a. C. MATERIA E TECNICA: calcare bianco inciso e levigato Sigillo a stampo con la raffigurazione di due personaggi umani in piedi ai lati di un rombo sorSee Sold Price
PLACCHETTA VOTIVA URARTEA DATAZIONE: meta' VII sec. a.PLACCHETTA VOTIVA URARTEA DATAZIONE: meta' VII sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo laminato e cesellato Placca di bronzo laminare con la raffigurazione di due personaggi affrontati, entrambi indossanSee Sold Price
PLACCHETTA VOTIVA URARTEA DATAZIONE: metà VII sec.PLACCHETTA VOTIVA URARTEA DATAZIONE: metà VII sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo laminato e cesellato Placca di bronzo laminare con la raffigurazione di due personaggi affrontati, entrambi indoSee Sold Price
DUE LUCERNE DATAZIONE: IV sec. a. C. e V-VII sec. d. C.DUE LUCERNE DATAZIONE: IV sec. a. C. e V-VII sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina marrone, vernice nera lucente, modellate a tornio veloce e a stampo Una lucerna con serbatoio troncoconico aSee Sold Price
LOTTO DI VASI DAUNI DATAZIONE: VI-V sec. a.C. MATERIA ELOTTO DI VASI DAUNI DATAZIONE: VI-V sec. a.C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata camoscio, ingubbiatura avorio; vernice bruna e paonazza; modellati a tornio lento Due brocchette una con orlo dritto eSee Sold Price
WWI KING EDWARD VIII LETTER TO ADM SIR STANLEY COLVILLEOmnia Auctions4.7(324)See Sold PriceFeb 26, 2024
Madonna con Bambino, scultura in legno intagliatoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Credenza in noce a due sportelli e tre cassetti,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Credenza a due sportelli e due cassetti in noceAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Grande anfora a due manici decorata a paesaggiAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Alzata con numerosi cassetti in legno ebanizzatoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Tredici bicchieri in vetro di Murano e dueAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Mobiletto Luigi XIV, uno sportello e due cassettiAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Due albarelli in maiolica bianca e blu con decoroAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Gruppo in porcellana raffigurante due figureAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Grande vetrina in stile Luigi XV in legnoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
DELFT "THREE BELLS POTTERY" TOBACCO JAR.Amelia Jeffers, Auctioneers & Appraisers4.5(120)See Sold PriceMar 08, 2024
Roy Lichtenstein "American Indian Theme V (C. 164)" 1980 Woodcut on Handmade Suzuki Paper, signed anWhite Knight Auction, Inc4.6(252)See Sold PriceFeb 25, 2024
Roy Lichtenstein "American Indian Theme V (C. 164)" 1980 Woodcut on Handmade Suzuki Paper, signedJoshua Kodner4.2(394)See Sold PriceMar 09, 2024
Marto (Toledo, Spain) Late 20th C., "Charles V Suit of Armor, Etched", H 77" W 27" Depth 23"DuMouchelles4.6(830)See Sold PriceMar 14, 2024