Figura femminile con fanciullo che beve.Anonimo del XVIII secolo, Figura femminile con fanciullo che beve da una ciotola e studio di mani. Matita nera, rialzi in bianco, su carta preparata grigio-verde. mm 295x435.See Sold Price
MAESTRO DELLA TELA JEANS, FINE DEL XVII SECOLOFigura femminile con bambino che mangia Olio su tela, cm 90X65 I primi studi sul Maestro della tela jeans si devono a Francesco Frangi e Alessandro Morandotti (cfr. 'Da Caravaggio a Ceruti. La scena dSee Sold Price
SoldAn ormolu table clock, France, late 19th centuryCassa con figura femminile che si appoggia alla cassa ad arco contenente il quadrante con numerazione romana in nero. Scappamento ad ancora, suoneria a ore e mezze su campanello. cm 27x10x43See Sold Price
DEA MADRE DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIA EDEA MADRE DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla biancastra, modellata a stampo e rifinita a stecca Figura femminile nuda con capigliatura a boccoli che scende sulle spalle; le maniSee Sold Price
DEA MADRE DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIA EDEA MADRE DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla biancastra, modellata a stampo e rifinita a stecca Figura femminile nuda con capigliatura a boccoli che scende sulle spalle; le maniSee Sold Price
SoldAn ormolu table clock, France, 19th centuryQuadrante circolare in smalto bianco con numerazione romana in nero con figura femminile che legge un libro da una parte e sfera armillare su colonna scanalata dall’altra. Base in marmo rosso pSee Sold Price
RARA DIVINITA' FEMMINILE ELAMITA DATAZIONE: 3.300 a.RARA DIVINITA' FEMMINILE ELAMITA DATAZIONE: 3.300 a. C. MATERIA E TECNICA: argento e bronzo fusi e cesellati Figura femminile inginocchiata che tiene con entrambe le mani una coppa cilindrica vicina aSee Sold Price
SoldAn ormolu table clock, France, 19th centurycon figura femminile a tuttotondo che regge ancora e cornucopia. Quadrante con numerazione romana in nero. Scappamento ad ancora, suoneria a ore e mezze su campanello cm 35x14x52See Sold Price
SoldMosè Bianchi (Monza 1840 - 1904) Ritorno dai campiMosè Bianchi (Monza 1840 - 1904) Ritorno dai campiolio su tavola, cm 49,8 x 74,8 Siglato in basso a destra: MB Sul retro: di mano dell'artista, bozzetto con 'figura femminile in abiti elegantSee Sold Price
SoldDEA MADRE STEATOPIGIA DATAZIONE: III millennio a. CDEA MADRE STEATOPIGIA DATAZIONE: III millennio a. C MATERIA E TECNICA: granito scolpito Figura femminile stilizzata con testa appena accennata e lunga capigliatura che scende in una treccia sulla schiSee Sold Price
SoldDEA MADRE DATAZIONE: III millennio a. C MATERIA EDEA MADRE DATAZIONE: III millennio a. C MATERIA E TECNICA: granito scolpito Figura femminile stilizzata con testa appena accennata, braccia sul petto che abbracciano i grandi seni, ventre con indicaziSee Sold Price
SoldFIGURA STEATOPIGIA DATAZIONE: III millennio a. CFIGURA STEATOPIGIA DATAZIONE: III millennio a. C MATERIA E TECNICA: calcare scolpito Figura femminile steatopigia con testa appena accennata, braccia sul petto che abbracciano i grandi seni, ventre prSee Sold Price
GIUSEPPE NUVOLONE (attr. a)(San Giminiano 1619 - Milano 1703) Figura femminile con strumento musicale Olio su tavola, cm 56X43 Membro della dinastia di pittori che ebbe come capostipite Panfilo (Cremona, 1581-1651) e il fratellSee Sold Price
SoldA suite with a fine fruitwood inlaid mahogany tablepiano circolare centrato da medaglione con figura femminile seduta di gusto neoclassico che rappresenta la Poesia. Attorno quattro navette racchiudono animali alati; sulla fascia più esterna, delfiSee Sold Price
Scultura in avorio raffigurante figura femminilealtezza cm 17, La raffinata scultura mostra una figura femminile abbigliata con una curiosa fusione tra abiti seicenteschi e riferimenti alla classicità come nei calzari che porta ai piedi. Anche lSee Sold Price
SoldFIGURA STEATOPIGIA YEMENITA DATAZIONE: III millennioFIGURA STEATOPIGIA YEMENITA DATAZIONE: III millennio a. C MATERIA E TECNICA: calcare scolpito Figura femminile steatopigia con testa conica, volto stilizzato, collana attorno al collo, braccia che abbSee Sold Price
SoldA suite with a fine fruitwood inlaid mahogany tablepiano circolare centrato da medaglione con figura femminile seduta di gusto neoclassico che rappresenta la Poesia. Attorno quattro navette racchiudono animali alati; sulla fascia più esterna, delfiSee Sold Price
SoldA bronze and marble table clock, France,Cassa in marmo e bronzo dorato e patinato, con figura femminile allegorica raffigurante la Scienza, che si appoggia su volumi di sica e di astronomia e regge in mano una pergamena. Base rettangolare oSee Sold Price
SoldViani Lorenzo, Figura femminile.Viani Lorenzo, Figura femminile. Penna e inchiostro di china. mm 270x175. Al verso un testo manoscritto in lode dell'ulivo che inizia con citazione di Columella. In calce il timbro della firma diSee Sold Price
Scatola circolare con figura femminile in argento fuso,corpo circolare schiacciato poggiante si piedini zoomorfi, fascia con decori floreali e a girali, coperchio sormontato da disco circolare perlinato con al centro scultura di ninfa che danza suonando iSee Sold Price
SoldORANTE LURISTAN DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIAORANTE LURISTAN DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Statuetta in bronzo che rappresenta la figura femminile di un orante con le braccia alla testa e i capelli raccSee Sold Price
ORANTE LURISTAN DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIA EORANTE LURISTAN DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Statuetta in bronzo che rappresenta la figura femminile di un orante con le braccia alla testa e i capelli raccSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C.DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C. MATERIA E TECNICA: scisto nero intagliato Figura femminile stilizzata di dea madre, con testa ridotta ad un'appendice, enormi seni, braccia che li sosSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C.DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C. MATERIA E TECNICA: scisto nero intagliato Figura femminile stilizzata di dea madre, con testa ridotta ad un'appendice, enormi seni, braccia che li sosSee Sold Price
Alberto Giacometti - Figura Femminile Seduta (After)Dane Fine Art Auctions4.4(494)See Sold PriceFeb 29, 2024
BADARACCO GIO RAFFAELE (1645-1717) "Estasi diAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Figura femminile, scultura con base in avorioAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
SILVESTRO LEGA (1826-1895) Figura femminileAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
LORENZO DELLEANI (1840-1908) Paesaggio conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Orologio Luigi Filippo in bronzo dorato eAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Orologio Carlo X in bronzo dorato raffigurante unAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Alzata in ceramica decorata in policromia conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Calamaio in maiolica bianca e blu e coppetta inAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Piatto in ceramica decorato con figura in blu suAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Piatto in ceramica, decorazione blu su fondoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Gruppo in porcellana policroma raffiguranteAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Figura femminile con pesce (allegoria dellaAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Saliera in porcellana di Meissen raffiguranteAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Grattuggia da tabacco in avorio intagliato conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Figura femminile, scultura in legno laccato, IIAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Nudo femminile con amorino, scultura in bronzo,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
JACOPO NEGRETTI detto PALMA IL GIOVANE (attr. a)Wannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024