RARA DIVINITA' FEMMINILE ELAMITA DATAZIONE: 3.300 a.RARA DIVINITA' FEMMINILE ELAMITA DATAZIONE: 3.300 a. C. MATERIA E TECNICA: argento e bronzo fusi e cesellati Figura femminile inginocchiata che tiene con entrambe le mani una coppa cilindrica vicina aSee Sold Price
SoldDIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: II millennio a. C.DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: calcite intagliata Figura femminile stilizzata ricavata da una lastra piatta di calcite, con testa rotonda, viso schematico, bracciSee Sold Price
DIVINITA’ FEMMINILE DATAZIONE: VI- V sec. a. C. MATERIADIVINITA’ FEMMINILE DATAZIONE: VI- V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: impasto rosato, ingubbiatura biancastra, modellata a stampo con ritocchi a stecca solo nella parte anteriore Divinità femminile asSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C.DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura biancastra, modellata a mano Figura femminile stilizzata stante in posizione frontale con le bSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C.DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C. MATERIA E TECNICA: scisto nero intagliato Figura femminile stilizzata di dea madre, con testa ridotta ad un'appendice, enormi seni, braccia che li sosSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C.DIVINITA' FEMMINILEDATAZIONE: 2.500-2.000 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura biancastra, modellata a manoFigura femminile stilizzata stante in posizione frontale con le braSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C.DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura biancastra, modellata a mano Figura femminile stilizzata stante in posizione frontale con le bSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C.DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C. MATERIA E TECNICA: scisto nero intagliato Figura femminile stilizzata di dea madre, con testa ridotta ad un'appendice, enormi seni, braccia che li sosSee Sold Price
DIVINITA’ FEMMINILE DATAZIONE: VI- V sec. a. C.DIVINITA’ FEMMINILE DATAZIONE: VI- V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: impasto rosato, ingubbiatura biancastra, modellata a stampo con ritocchi a stecca solo nella parte anteriore Divinità femminilSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C.DIVINITA' FEMMINILEDATAZIONE: 2.500-2.000 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura biancastra, modellata a manoFigura femminile stilizzata stante in posizione frontale con le braSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C.DIVINITA' FEMMINILEDATAZIONE: 2.500-2.000 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura biancastra, modellata a manoFigura femminile stilizzata stante in posizione frontale con le braSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: IV millennio a. C.DIVINITA' FEMMINILEDATAZIONE: IV millennio a. C.MATERIA E TECNICA: scisto nero intagliatoFigura femminile stilizzata di dea madre, con testa ridotta ad un'appendice, enormi seni, braccia che li sostenSee Sold Price
DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C.DIVINITA' FEMMINILE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura biancastra, modellata a mano Figura femminile stilizzata stante in posizione frontale con le bSee Sold Price
SoldRARO CORREDO FEMMINILE ELAMITARARO CORREDO FEMMINILE ELAMITA DATAZIONE: III millennio a.C. MATERIA E TECNICA: argento, faience e conchiglia Nove vaghi da collana in faience in forma di perle scannellate, elementi tubolari e a clesSee Sold Price
RARA STATUETTA FEMMINILE CANANEA DATAZIONE: II-IRARA STATUETTA FEMMINILE CANANEA DATAZIONE: II-I millennio a.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, ingubbiatura biancastra, modellata a stampo Figura femminile rappresentata in posizione stanSee Sold Price
RARA TESTA FEMMINILE CANOSINA DATAZIONE: fine IV iniziRARA TESTA FEMMINILE CANOSINA DATAZIONE: fine IV inizi III sec. a.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina nocciola con ingubbiatura bianca; vernice rosa, azzurra e paonazza, modellata a stampo con ritoSee Sold Price
RARA STATUETTA FEMMINILE CANANEA DATAZIONE: II-IRARA STATUETTA FEMMINILE CANANEADATAZIONE: II-I millennio a.C.MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, ingubbiatura biancastra, modellata a stampoFigura femminile rappresentata in posizione stanteSee Sold Price
DEA MADRE- ISHTAR ELAMITA DATAZIONE: II millennio a. CDEA MADRE- ISHTAR ELAMITADATAZIONE: II millennio a. CMATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, ingubbiatura bianca, modellata a stampoStatuetta femminile fortemente stilizzata raffigurante la dea IsSee Sold Price
SoldDIVINITA' FEMMINILI SIRO ITTITE DATAZIONE: 2.500-2.000DIVINITA' FEMMINILI SIRO ITTITE DATAZIONE: 2.500-2.000 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura biancastra, modellate a mano Tre statuette modellate a divinita' femminile stilizzSee Sold Price
SoldDIVINITA' DATAZIONE: Epoca Tolemaica-Romana II-I sec.DIVINITA' DATAZIONE: Epoca Tolemaica-Romana II-I sec. a. C. MATERIA E TECNICA: impasto rossiccio, modellato a mano con ritocchi a stecca Divinita' femminile raffigurata a mezzo busto con alta pettinatSee Sold Price
DIVINITA' DATAZIONE: Epoca Tolemaica-Romana II-I sec.DIVINITA' DATAZIONE: Epoca Tolemaica-Romana II-I sec. a. C. MATERIA E TECNICA: impasto rossiccio, modellato a mano con ritocchi a stecca Divinità femminile raffigurata a mezzo busto con alta pettSee Sold Price
SoldDIVINITΐ FEMMINILE DATAZIONE: II-I millennio a.C.DIVINITΐ FEMMINILE DATAZIONE: II-I millennio a.C. MATERIA E TECNICA: argilla rosata, ingubbiatura biancastra, modellato a mano Divinità femminile stante in posizione frontale con ricca capigSee Sold Price
DEA MADRE- ISHTAR ELAMITA DATAZIONE: II millennio a. CDEA MADRE- ISHTAR ELAMITA DATAZIONE: II millennio a. C MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, ingubbiatura bianca, modellata a stampo Statuetta femminile fortemente stilizzata raffigurante la deaSee Sold Price
RARA VENERE STEATOPIGIA DATAZIONE: V-IV millennio a.C.RARA VENERE STEATOPIGIA DATAZIONE: V-IV millennio a.C. MATERIA E TECNICA: geadatite scolpita, levigata e lucidata Figura femminile stante, raffigurata in maniera stilizzata con grande testa tondeggianSee Sold Price
Alberto Giacometti - Figura Femminile Seduta (After)Dane Fine Art Auctions4.4(494)See Sold PriceFeb 29, 2024
Egyptian Indurated Limestone Frog-Shaped Cosmetic VesselTimeLine Auctions Ltd.4.5(183)See Sold PriceMar 05, 2024
Proto-Sumerian Terracotta Tablet with Archaic TextTimeLine Auctions Ltd.4.5(183)See Sold PriceMar 05, 2024
Ossip ZADKINE (1890-1967) : le violoncelliste. Lithographie. Epreuve numéroté 3/300 en bas àValoir Pousse-Cornet4.3(4)See Sold PriceFeb 24, 2024
Figura femminile, scultura con base in avorioAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
SILVESTRO LEGA (1826-1895) Figura femminileAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
19th C. Imperial Russian Sterling Silver 84 Tea Set, 3,300 GramsAuction Plus, Inc.4.3(4)See Sold PriceMar 01, 2024
Divinità con gambe accavallate, scultura inAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Busto femminile in legno intagliato e laccato,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Figura femminile con pesce (allegoria dellaAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Figura femminile, scultura in legno laccato, IIAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Nudo femminile con amorino, scultura in bronzo,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Purple Amethyst 33.00 Ct. Clean Oval Shape 22 x 17.8 Mm. Natural Gemstone From BrazilTreasure of Gems & Jewelry4.4(135)See Sold PriceMar 10, 2024