CRATERE ATTICO A COLONNETTECRATERE ATTICO A COLONNETTE DATAZIONE: fine VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rossiccia, vernice nera con suddipinture bianco e paonazzo, dettagli resi a graffito, modellato a tornio vSee Sold Price
SoldCRATERE ATTICO A COLONNETTE DATAZIONE: fine VI sec. a.CRATERE ATTICO A COLONNETTE DATAZIONE: fine VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rossiccia, vernice nera con suddipinture bianco e paonazzo, dettagli resi a graffito, modellato a tornio vSee Sold Price
CRATERE ATTICO A COLONNETTE DATAZIONE: fine VI sec. a.CRATERE ATTICO A COLONNETTE DATAZIONE: fine VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rossiccia, vernice nera con suddipinture bianco e paonazzo, dettagli resi a graffito, modellato a tornio vSee Sold Price
Cratere colonnetteCratere colonnette attico, riproduzione fine xx secolo. Buone condizioni - usato, con piccoli segni dell'età e macchie. Misure: Altezza 45cm, Larghezza 44cm, Profondità 42cm. Krater, Late 20th centuSee Sold Price
CRATERE A COLONNETTE ATTICO A FIGURE ROSSECRATERE A COLONNETTE ATTICO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: 460-450 a.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio; vernice nera lucente, modellato a tornio veloce Orlo a tesa orizzontale, con labbro ripiSee Sold Price
SoldCRATERE A COLONNETTE ATTICO A FIGURE ROSSE DATAZIONE:CRATERE A COLONNETTE ATTICO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: 460-450 a.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio; vernice nera lucente, modellato a tornio veloce Orlo a tesa orizzontale, con labbro ripiSee Sold Price
SoldGRANDE CRATERE A COLONNETTE LUCANOGRANDE CRATERE A COLONNETTE LUCANO DATAZIONE: metàIV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice nera lucente, suddipinture in bianco e giallo, coloritura arancio Orlo a tesa, cSee Sold Price
CRATERE A COLONNETTE DAUNIOCRATERE A COLONNETTE DAUNIO DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina beige, ingubbiatura camoscio, vernice bruna, modellato a tornio veloce Labbro ispessito e sporgente all'esternoSee Sold Price
SoldCratere a colonnette attribuito al Gruppo del PittoreCratere a colonnette attribuito al Gruppo del Pittore di Como Apulia, seconda metàdel IV secolo a.C.; alt. cm 42; Cratere a colonnette caratterizzato da orlo a tesa con labbro obliquo ripiegato, cSee Sold Price
SoldGRANDE CRATERE A COLONNETTE APULO A FIGURE ROSSEGRANDE CRATERE A COLONNETTE APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: seconda metà IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice nera lucente, suddipinture in bianco e giallo, coloritura arSee Sold Price
SoldCRATERE APULO A FIGURE ROSSE Attribuibile alla cerchiaCRATERE APULO A FIGURE ROSSE Attribuibile alla cerchia del Pittore dei Nasi Camusi, ca. 330 – 320 a.C.; alt. cm 42; diam. bocca cm 42,5; Grande cratere a colonnette raffigurante un giovane guerrieroSee Sold Price
SoldCRATERE APULO A FIGURE ROSSE Seconda metà del IV secoloCRATERE APULO A FIGURE ROSSE Seconda metà del IV secolo a.C.; alt. cm 46; diam. cm 38; Grande cratere a colonnette raffigurante un figura femminile, elegantemente abbigliata, seduta e nell’atto diSee Sold Price
SoldCRATERE A CALICE ATTICOCRATERE A CALICE ATTICO DATAZIONE: fine V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera lucente con riflessi metallici, modellato a tornio veloce Labbro estroflesso con orlo penSee Sold Price
CRATERE A CALICE ATTICOCRATERE A CALICE ATTICO DATAZIONE: fine V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera lucente con riflessi metallici, modellato a tornio veloce Labbro estroflesso con orlo penSee Sold Price
CRATERE A CALICE ATTICO DATAZIONE: fine V sec. a. C.CRATERE A CALICE ATTICO DATAZIONE: fine V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera lucente con riflessi metallici, modellato a tornio veloce Labbro estroflesso con orlo penSee Sold Price
CRATERE A CALICE ATTICO DATAZIONE: fine V sec. a. C.CRATERE A CALICE ATTICO DATAZIONE: fine V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera lucente con riflessi metallici, modellato a tornio veloce Labbro estroflesso con orlo penSee Sold Price
SoldCRATERE MINIATURISTICO IN STILE ATTICO A FIGURE NERECRATERE MINIATURISTICO IN STILE ATTICO A FIGURE NERE; alt. cm 15,5;See Sold Price
SoldMANIFATTURA VIENNESE DEL XIX SECOLO Anfora "a cratere"MANIFATTURA VIENNESE DEL XIX SECOLO Anfora "a cratere" in porcellana bianca con manici dorati, decorata. . Cm 22,00 x 32,00 x 22,00.See Sold Price
SoldFrank Lloyd Wright capital for a colonnetteFrank Lloyd Wright (1867-1959) for the Rollin Furbeck House capital for a colonnette Oak Park, Illinois, circa 1897 plaster cast 16 3/4"w x 8 1/2"d x 11 1/2"h Catalog Note: In the mid 1990s, portionsSee Sold Price
SoldNanni Valentini - "Cratere", terracotta sculpture.Nanni Valentini - "Cratere", terracotta sculpture. Arcore 1968. Signed and dated "Valentini 68" under the base (h cm 15, d cm 32) Provenance: Collezione Lino Sabattini, BregnanoSee Sold Price
SoldCicero, Le pistole [...] ad AtticoCicero Marcus Tullius, Le pistole [...] ad Attico, fatte volgari da M. Matteo Senarega. In Vinegia: 1555. (Al colophon:) In Vinegia: in casa de' figliuoli di Aldo, 1555. In-8° (mm 165x100). CSee Sold Price
SoldCRATERE A VOLUTE APULO DATAZIONE: metà IV sec. a.C.CRATERE A VOLUTE APULO DATAZIONE: metà IV sec. a.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina camoscio, coloritura rossa, suddipinture in bianco, modellati a tornio veloce e a matrice Labbro a tesa, con orSee Sold Price
SoldCRATERE A VOLUTE APULO In coppia col lotto precedenteCRATERE A VOLUTE APULO In coppia col lotto precedente STATO DI CONSERVAZIONE: collo ricomposto da frammenti, vernice bianca evanide Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lotSee Sold Price
SoldLEKYTHOS IN STILE ATTICO A FIGURE NERE DATAZIONE: fineLEKYTHOS IN STILE ATTICO A FIGURE NEREDATAZIONE: fine XIX sec.MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera modellata a tornio veloceGrande lekythos con bocchello troncoconico rovescio, coSee Sold Price