SoldCRATERE APULO A FIGURE ROSSE Seconda metà del IV secoloCRATERE APULO A FIGURE ROSSE Seconda metà del IV secolo a.C.; alt. cm 46; diam. cm 38; Grande cratere a colonnette raffigurante un figura femminile, elegantemente abbigliata, seduta e nell’atto diSee Sold Price
SoldPIATTO APULO A FIGURE ROSSE CON RITRATTO FEMMINILE MetàPIATTO APULO A FIGURE ROSSE CON RITRATTO FEMMINILE Metà del IV secolo a.C.; diam. cm 16; PROVENIENZA: Collezione privata, Ravenna.See Sold Price
SoldPIATTO APULO A FIGURE ROSSE CON RITRATTO FEMMINILE MetàPIATTO APULO A FIGURE ROSSE CON RITRATTO FEMMINILE Metà del IV secolo a.C.; diam. cm 25; PROVENIENZA: Collezione privata italiana.See Sold Price
SoldLEBES GAMIKOS APULO A FIGURE ROSSE CON DOPPIO RITRATTOLEBES GAMIKOS APULO A FIGURE ROSSE CON DOPPIO RITRATTO FEMMINILE Metà del IV secolo a.C.; alt. cm 18,5; PROVENIENZA: Collezione privata, Roma; fino al 1974 in collezione privata a Palermo. ComunicaziSee Sold Price
SoldGRANDE CRATERE A COLONNETTE APULO A FIGURE ROSSEGRANDE CRATERE A COLONNETTE APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: seconda metà IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice nera lucente, suddipinture in bianco e giallo, coloritura arSee Sold Price
SoldStamnos falisco a figure rosseStamnos falisco a figure rosse Metà del IV secolo a.C.; alt. cm 28,5; diam. cm 18; Stamnos biansato con orlo fortemente svasato, labbro arrotondato, breve collo troncoconico, corpo ovoide e fondo conSee Sold Price
SoldNeck-amphora pestana a figure rosseNeck-amphora pestana a figure rosse Paestum, metà del IV secolo a.C.; alt. cm 27,5; Neck-amphora decorata a figure rosse, con collo distinto a profilo concavo, orlo piatto, corpo ovoide, piede a discSee Sold Price
Guttus attico a figure rosseGuttus attico a figure rosse Atene, metà del IV secolo a.C.; diam. cm 10 ca.; Guttus a figure rosse con serbatoio lenticolare schiacciato, versatoio troncoconico, bocca circolare, presa ad anello e fSee Sold Price
SoldCratere a colonnette attribuito al Gruppo del PittoreCratere a colonnette attribuito al Gruppo del Pittore di Como Apulia, seconda metà del IV secolo a.C.; alt. cm 42; Cratere a colonnette caratterizzato da orlo a tesa con labbro obliquo ripiegato, cSee Sold Price
GRANDE CRATERE A VOLUTE APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE:GRANDE CRATERE A VOLUTE APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: metà IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina camoscio, vernice nera lucente, coloritura arancio, suddipinture in bianco e arancio, moSee Sold Price
SoldGRANDE CRATERE A VOLUTE APULO A FIGURE ROSSEGRANDE CRATERE A VOLUTE APULO A FIGURE ROSSEDATAZIONE: metà IV sec. a. C.MATERIA E TECNICA: argilla figulina camoscio, vernice nera lucente, coloritura arancio, suddipinture in bianco e arancio, modeSee Sold Price
GRANDE CRATERE A VOLUTE APULO A FIGURE ROSSEGRANDE CRATERE A VOLUTE APULO A FIGURE ROSSEDATAZIONE: metà IV sec. a. C.MATERIA E TECNICA: argilla figulina camoscio, vernice nera lucente, coloritura arancio, suddipinture in bianco e arancio, modeSee Sold Price
CRATERE A CAMPANA APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: metàCRATERE A CAMPANA APULO A FIGURE ROSSE DATAZIONE: metà IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio, vernice nera lucente, suddipinture in bianco e giallo, modellato a tornio veloce LabbSee Sold Price
SoldLEKANIS APULA A FIGURE ROSSE Fine del IV secolo a.C.LEKANIS APULA A FIGURE ROSSE Fine del IV secolo a.C.; alt. cm 9; diam. cm 10; PROVENIENZA: Collezione privata italiana.See Sold Price
SoldLEKANIS APULA A FIGURE ROSSE Fine del IV secolo a.C.LEKANIS APULA A FIGURE ROSSE Fine del IV secolo a.C.; alt. cm 11; diam. cm 9,5; PROVENIENZA: Collezione privata italiana.See Sold Price
Juan (de) Valdés. Paesaggio sul fiume …Juan (de) Valdés (1622-1690). Paesaggio sul fiume con ponte e figure. Seconda metà del XVII secolo. Penna e inchiostro bistro, su pergamena. Foglio: mm 114x225. Opera di straordinaria qualitàSee Sold Price
SoldCOPERCHIO DI LEKANIS APULA A FIGURE ROSSE Fine del IVCOPERCHIO DI LEKANIS APULA A FIGURE ROSSE Fine del IV secolo a.C.; diam. cm 18; PROVENIENZA: Collezione privata italiana.See Sold Price
SoldCRATERE CAMPANO A FIGURE ROSSE IV secolo a.C. alt. cmCRATERE CAMPANO A FIGURE ROSSE IV secolo a.C. alt. cm 19; diam. orlo cm 19,5 Eccezionale cratere campano a figure rosse con pantera da un lato e Sileno con palla e tirso dall'altro. Intatto. Sul fondoSee Sold Price
SoldStamnos a figure rosse Etruria, fine del IV secolo a.C.Stamnos a figure rosse Etruria, fine del IV secolo a.C.; alt. cm 30; Stamnos con corpo ovoide rastremato verso il fondo, breve collo cilindrico, orlo estroflesso appiattito e anse a bastoncello impostSee Sold Price
SoldLekanis a figure rosse Apulia, fine del IV secolo a.C.Lekanis a figure rosse Apulia, fine del IV secolo a.C.; alt. cm 11,5; diam. cm 9; Lekanis con coperchio, labbro verticale, spalla obliqua e pomello terminante a disco. La coppa presenta piede troncocoSee Sold Price
SoldCoperchio di lekanis a figure rosse Apulia, fine del IVCoperchio di lekanis a figure rosse Apulia, fine del IV secolo a.C.; alt. cm 8; diam. cm 19; Coperchio di lekanis con spalla obliqua e pomello terminante a disco. La spalla è decorata con due coppiSee Sold Price
Coperchio di lekanis a figure rosseCoperchio di lekanis a figure rosse Apulia, fine del IV secolo a.C.; diam. cm 7,3; Coperchio di lekanis miniaturistica con spalla obliqua e pomello terminante a disco; la spalla è decorata con due teSee Sold Price
SoldAlabastron apulo a figure rosse, secolo IV a. C.Alabastron apulo a figure rosse, secolo IV a. C. argilla rosata, vernice nera, decorazioni dipinte in bianco e giallo altezza cm 21,8 (restauro) PROVENIENZA: Pandolfini, Firenze, 9 maggio 2007, lottoSee Sold Price
SoldSKYPHOS ATTICO A FIGURE ROSSE CON CIVETTA Metà del VSKYPHOS ATTICO A FIGURE ROSSE CON CIVETTA Metà del V secolo a.C.; alt. cm 7; PROVENIENZA: Collezione privata italiana.See Sold Price
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr.Wannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024