SoldLettera da Viterbo per Firenze del 23 ottobre 1867,Affrancata con 10 centesimi vermiglio arancio di Pontificio non dentellato, annullato col bollo a losanga di linee. A lato bollo d.c. datario di Viterbo. Molto bella e rara. Viterbo fu occupata il 25See Sold Price
Lettera da Viterbo per Firenze del 23 settembre 1870,Affrancata con coppia del 10 centesimi di Pontificio emissione 1868, in tariffa di primo porto italiana. Al verso bollo di arrivo del 24 settembre. Viterbo fu liberata il 12 settembre. (S. 26)See Sold Price
SoldLettera da Arsoli per Todi del 29 ottobre 1867,Affrancata con 20 centesimi rosso bruno emissione 1867, annullato col bollo a losanga di linee. A lato bollo “P.D.” e datario di Arsoli d.c. Al verso bollo di transito di Roma del 30 ottobSee Sold Price
SoldLettera da Civitavecchia per Roma del 22 ottobre 1870,Affrancata in tariffa pontificia con 10 centesimi d’Italia, annullato col bollo a losanga di Civitavecchia. Al verso bollo a un cerchio di Roma in arrivo tipo italiano del 23 ottobre. Rara tariSee Sold Price
SoldLettera da Viterbo per Spoleto del 16 settembre 1870,Affrancata con due esemplari del 10 centesimi di Pontificio, annullati con griglia a losanga pontificia. A lato bollo datario di Viterbo. Giunta a Spoleto il 18 settembre, fu rispedita a Terni dove giSee Sold Price
SoldLettera da Pontremoli per Firenze del 7 giugno 1859,Affrancata in tariffa da 25 centesimi entro la II distanza per un Paese della Lega, con 5 centesimi giallo e due esemplari del 10 centesimi nero, entrambi della I emissione di Parma. Al verso bollo diSee Sold Price
SoldLettera da Bologna per Firenze del 14 luglio 1859,Affrancata con un francobollo da 3 baj bruno grigiastro tagliato ad un terzo verticalmente e un francobollo da 8 baj tagliato in diagonale per formare la tariffa di 5 baj per la II Distanza (oltre ilSee Sold Price
SoldLettera da Modena per Torino del 23 agosto 1859,Affrancata con 5 cent. e 25 cent. senza punto dopo le cifre, annullati col bollo a nove sbarre di Modena e stemma al centro in dotazione al Governo Provvisorio. A lato bollo “PD” in nero,See Sold Price
SoldLettera da Palermo per Milano del 23 maggio 1861,Affrancata in tariffa da 20 centesimi per lettere dirette in altre Provincie del Regno d’Italia. Bollo di arrivo al verso di Milano del 26 maggio. (S. 15D)See Sold Price
SoldLettera da l’Aquila per Napoli del 3 ottobre 1862,Affrancata con 2 grana delle Provincie Napoletane annullato con alcuni tratti di penna, utilizzato nel breve periodo di tolleranza di quindici giorni fra l’introduzione dei francobolli sardi neSee Sold Price
SoldLettera da Modena per Bologna del 12 ottobre 1859,Affrancata con coppia bordi di foglio in alto del 10 centesimi con punto dopo le cifre, annullata col bollo a nove sbarre di Modena e stemma al centro in dotazione al Governo Provvisorio. Al verso bolSee Sold Price
SoldLettera da Carrara per Palermo del 15 ottobre 1859,Affrancata con 20 centesimi azzurro scuro di Sardegna, annullato col bollo doppio cerchio di Carrara, ultimo giorno di uso provvisorio dei francobolli sardi nell’Oltreappennino Modenese. La letSee Sold Price
SoldLettera da Roma per Genova del 7 ottobre 1870,Affrancata con 20 centesimi d’Italia, annullato col bollo rettangolare a rombi di fornitura italiana, tagliato con le forbici in basso, bollo d.c. di Roma a lato. Al verso bollo di arrivo a GenSee Sold Price
SoldLettera da Civitavecchia per Napoli del 22 ottobreAffrancata in tariffa italiana con 20 centesimi d’Italia, annullato col bollo a losanga di origine pontificia. A lato bollo “PD” e datario doppio cerchio di Civitavecchia. Al versoSee Sold Price
Lettera da Reggio per Modena del 5 ottobre 1859,Affrancata con coppia del 10 centesimi del Ducato di Modena con punto dopo le cifre, annullata col bollo a doppio cerchio di Reggio in periodo di G.Provvisorio. Al verso bollo di arrivo del 6 ottobre.See Sold Price
Lettera da Roma per Genova del 3 ottobre 1870,Affrancata con 20 centesimi di Italia Regno, tagliato sul lato sinistro con le forbici come d’uso in quel periodo. Annullato col bollo rettangolare a rombi di fornitura italiana, bollo d.c. ponSee Sold Price
Lettera da Roma per Civitavecchia del 3 ottobre 1870,Affrancata con 10 centesimi arancio vermiglio di Pontificio annullato col bollo rettangolare a rombi di fornitura italiana. A lato bollo d.c. di Roma e al verso bollo di arrivo del giorno dopo. (S. 26See Sold Price
Lettera da Ferrara per Venezia del 7 ottobre 1859,Affrancata con 4 baj fino al confine del Lombardo-Veneto, tassata in arrivo sul frontespizio per 10 soldi. Al verso bollo di arrivo a Venezia dell’8 ottobre. (S. 5)See Sold Price
Lettera da Molfetta per Napoli del 1° ottobre 1862,Affrancata con 10 centesimi di Sardegna nel primo giorno ufficiale d’uso dei francobolli in centesimi nelle Province Napoletane. Al verso bollo di arrivo a Napoli del 3 ottobre. (S. Sard. 14Df)See Sold Price
SoldLettera da Massa Carrara per Parigi del 2 ottobre 1859,Affrancata con 10 e 40 centesimi di Sardegna, in tariffa per la Francia di 50 centesimi valida dal 31 luglio. Annullati col bollo a doppio cerchio di Massa Carrara e dal bollo di scambio d.c. “SSee Sold Price
SoldLettera da Roma per Viterbo del 7 gennaio 1871Affrancata con due coppie del 5 centesimi azzurro chiaro, annullate con i bolli rettangolari a piccoli rombi di origine italiana, in tariffa di 20 centesimi, usati dopo la scadenza della validità posSee Sold Price
SoldLettera da Firenze per Bologna del 29 novembre 1859,Affrancata con striscia di tre dell’ 1 crazia carminio, in tariffa di 3 crazie per lettera semplice, secondo la Convenzione dal 1° novembre. Bollo “PD” in cartella sotto la strisSee Sold Price
SoldLettera da (Firenze?) per Torino del 15 luglio 1859,Affrancata in tariffa sarda per lettera semplice in vigore dal 16 giugno 1859 di 20 centesimi, valevole fino al 31 dicembre, con l’equivalente valuta toscana di 3 crazie, con 1 crazia carminioSee Sold Price
SoldLettera da Firenze per Bologna del 4 gennaio 1861,Affrancata in tariffa doppio porto con 40 centesimi di Sardegna, prima data conosciuta dell’utilizzo di questo valore in territorio toscano, prima dell’introduzione ufficiale dal 1° mSee Sold Price
An Italian art nouveau alabaster marble sculpture bustOstantix Auctions4.4(10)See Sold PriceFeb 28, 2024
Zaida DEL RIO (1954) Cuban art. Framed watercolor on cardboard signed and dated.Basel Auction House4.4(43)See Sold PriceFeb 24, 2024
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr.Wannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024
GIROLAMO FRANCESCO MARIA MAZZOLA detto PARMIGIANINOWannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024