Lettera da Bologna per Parigi del 9 luglio 1859,Non affrancata e tassata in arrivo per 10 decimi. Bollo in rosso di scambio “E. PONT/PONT DE B.” del 13 luglio e bollo di arrivo di Parigi al verso del 15 luglio. Esistono poche lettere daSee Sold Price
SoldLettera da Bologna per Firenze del 14 luglio 1859,Affrancata con un francobollo da 3 baj bruno grigiastro tagliato ad un terzo verticalmente e un francobollo da 8 baj tagliato in diagonale per formare la tariffa di 5 baj per la II Distanza (oltre ilSee Sold Price
SoldLettera da Bologna per Budrio del 19 luglio 1859,Tassata al verso con un francobollo da 3 baj bruno grigiastro, tagliato ad un terzo per assolvere alla tariffa di 1 baj per lettere trasportate nella stessa Direzione Postale. Sul frontespizio bollo dSee Sold Price
SoldLettera da Bologna per Todi del 27 luglio 1859,Esauriti i francobolli pontifici all’ufficio postale di Bologna, al mittente restava la scelta di pagare in contanti la lettera o spedirla a carico del destinatario. Forse senza dare tempo al mSee Sold Price
Lettera da Bologna per Ferrara del 21 luglio 1859,Affrancata con 6 baj grigio verdastro tagliato ad un terzo per assolvere alla tariffa di 2 baj per corrispondenze inviate tra differenti Direzioni Postali contigue. Al verso bollo di arrivo del giornoSee Sold Price
SoldLettera da Massa Carrara per Parigi del 2 ottobre 1859,Affrancata con 10 e 40 centesimi di Sardegna, in tariffa per la Francia di 50 centesimi valida dal 31 luglio. Annullati col bollo a doppio cerchio di Massa Carrara e dal bollo di scambio d.c. “SSee Sold Price
Lettera da Bologna per Rimini del 25 giugno 1859,Affrancata con 6 baj grigio verdastro in tariffa doppio porto per corrispondenza diretta da una Direzione ad un altra della stessa distanza, ma non di contatto. A lato bollo d.c. a data di Bologna e aSee Sold Price
SoldLettera da (Firenze?) per Torino del 15 luglio 1859,Affrancata in tariffa sarda per lettera semplice in vigore dal 16 giugno 1859 di 20 centesimi, valevole fino al 31 dicembre, con l’equivalente valuta toscana di 3 crazie, con 1 crazia carminioSee Sold Price
SoldLettera da Bologna per Genova del 19 agosto 1859,Sul frontespizio il bollo “P.D.” in rosso e al verso la cifra “8” indicante l’importo pagato in contanti per l’affrancatura. Bollo di arrivo a Genova del 20 agostSee Sold Price
Lettera da Piacenza per Genova del 6 luglio 1859,Affrancata con 25 centesimi della III emissione. La lettera avrebbe dovuta essere affrancata con 30 centesimi per gli Stati Sardi, fu tassata in arrivo con segno manoscritto sul frontespizio e al versSee Sold Price
SoldLettera da Modena per Bologna del 12 ottobre 1859,Affrancata con coppia bordi di foglio in alto del 10 centesimi con punto dopo le cifre, annullata col bollo a nove sbarre di Modena e stemma al centro in dotazione al Governo Provvisorio. Al verso bolSee Sold Price
SoldLettera da Cesena per Bologna del 22 dicembre 1859,Affrancata con 3 baj di Romagne, in tariffa di lettera per Direzione Postale non di contatto. Bollo SD di Cesena sul frontespizio e di arrivo a Bologna al verso del 24 dicembre. Raro. (S. 4)See Sold Price
SoldLettera da Firenze per Bologna del 29 novembre 1859,Affrancata con striscia di tre dell’ 1 crazia carminio, in tariffa di 3 crazie per lettera semplice, secondo la Convenzione dal 1° novembre. Bollo “PD” in cartella sotto la strisSee Sold Price
Lettera da Bologna per Imola, scritta il 7 luglio,Affrancata con 2 baj, in tariffa per corripondenze dirette da una direzione ad un altra contigua. Bollo di arrivo al verso del giorno dopo. (S. 3), Nel testo, da una donna ad un amico: “...possoSee Sold Price
Lettera da Bologna per Schio dell’11 giugno 1859,Affrancata con 5 baj di Pontificio, in tariffa per la seconda distanza del Lombardo Veneto, secondo le tariffe della Lega Austro-Italica (Impero d’Austria, Parma, Modena e Toscana), annullato cSee Sold Price
SoldLettera da Piacenza per Intra dell’8 luglio 1859,Affrancata in tariffa ducale di 30 centesimi per i Paesi Italiani, valida fino al 31 luglio, con coppia del 15 centesimi III emissione. A lato bollo “PD” in cartella in rosso, al verso bolSee Sold Price
SoldLettera da Trieste per Catania del 26 giugno 1859,Viaggiata con un forwarder fino a Livorno dove fu postalizzata affrancandola con francobollo da 6 crazie, e imbarcata su un vapore postale di commercio giunto a Messina il 12 luglio, dove fu tassata pSee Sold Price
SoldLettera da Bologna per Ferrara del 1° febbraio 1860,Lettera da Bologna per Ferrara del 1° febbraio 1860, affrancata con francobollo da 20 centesimi di Sardegna, primo giorno d’uso dei francobolli dell’Amministrazione sarda delle ProvinSee Sold Price
SoldLettera da Trapani per Genova del 15 luglio 1860,Pagata in partenza 5 grana, corrispondenti a 20 centesimi in valuta di Sardegna, transitata a Palermo il giorno stesso. Sulla soprascritta l’indicazione del mittente “Vapori Sardi”,See Sold Price
SoldLettera da Messina per Genova del 2 luglio 1860,Affrancata con 5 esemplari del 20 grana di colore ardesia violaceo e uno del colore grigio ardesia, applicati sovrapposti l’uno all’altro, annullati col bollo a “ferro di cavallo&rSee Sold Price
SoldLettera da Bologna per Napoli via Genova del 4Affrancata in tariffa di 20 centesimi con francobollo da 20 centesimi azzurro di Sardegna. Al verso bollo di transito di Genova del 5 novembre e di arrivo in Napoli del 7. Viaggiata col vapore StellaSee Sold Price
Lettera da Napoli per Losanna (Svizzera) del 9 ottobreAffrancata in tariffa di 30 centesimi per la Svizzera, con 10 e 20 centesimi di Sardegna, annullato col timbro di “NAPOLI/SUCCURSALE A CHIAIA” con, a lato, il bollo “PD”. Al veSee Sold Price
SoldLettera da Reggio per Piacenza del 19 settembre 1859,Affrancata con 5 cent. con punto dopo le cifre e 15 cent. senza punto dopo le cifre del Ducato di Modena, annullati col bollo a doppio cerchio di Reggio in periodo di Governo Provvisorio. Al verso bolSee Sold Price
SoldLettera da Piacenza per Pisa del 28 giugno 1859,Affrancata in tariffa di 40 centesimi per distanze verso altro paese della Lega oltre la seconda distanza, con 40 centesimi della III emissione di Parma, recante la varietà “zero largo”See Sold Price
1718 GALILEO GALILEI 3 volumes OPERE illustrated VELLUM BOUND antique SCARCEJasper524.5(9.8k)See Sold PriceFeb 27, 2024
1585 MILITARY ORATIONS by Remigio Nannini in ITALIAN antique 16th CENTURY RAREJasper524.5(9.8k)See Sold PriceFeb 27, 2024
1582 POETRY by PETRARCH antique VELLUM BOUND book LE RIME DEL PETRARCAJasper524.5(9.8k)See Sold PriceFeb 27, 2024
1582 ILLUSTRATED TURKISH GREEK ROMAN MILITARY SPORT BATHS antique 16th centuryJasper524.5(9.8k)See Sold PriceFeb 27, 2024
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr.Wannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024
GIROLAMO FRANCESCO MARIA MAZZOLA detto PARMIGIANINOWannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024