1952 ROBERT F. KENNEDY HANDWRITTEN LETTERJohn McInnis Auctioneers,LLC4.6(502)See Sold PriceFeb 25, 2024
CASED PRESENTATION HALF HULL MODEL OF THE BARQUE "HAWTHORNBANK" Last Quarter of the 19th CenturyEldred's4.7(409)See Sold PriceFeb 27, 2024
Lot Of 14 Jack Daniels And Country Club Glass Spirit BottlesRbfinearts4.4(571)See Sold PriceFeb 24, 2024
PR OF 17TH C. SPANISH BRASS CANDLESTICKSThomaston Place Auction Galleries4.4(386)See Sold PriceFeb 24, 2024
Lake Shore and Michigan Southern RR Special Excursions Timetable-July 7-13, 1892JM Hobby Supply and Railroad Artifact Auctions4.4(126)See Sold PriceFeb 24, 2024
Tiffany & Co. Sterling Silver Corkscrew Bottle OpenerSJ Auctioneers4.5(165)See Sold PriceMar 03, 2024
Rolls Royce Landau c1950s Gin/ Scotch TantalusPasadena Antique Auctions4.3(6)See Sold PriceMar 10, 2024
IMPORTANTE STATUA DI SACERDOTE DATAZIONE: TardoIMPORTANTE STATUA DI SACERDOTE DATAZIONE: Tardo Classico 500-700 d. C. MATERIA E TECNICA: terracotta modellata a mano Figura maschile stante con indosso una pelle di giaguaro che gli adorna anche il cSee Sold Price
TESTA SUMERA DATAZIONE: periodo protodinastico III,TESTA SUMERADATAZIONE: periodo protodinastico III, 2600 a. C.MATERIA E TECNICA: calcare bianco intagliato e bitume neroTesta maschile, probabilmente pertinente ad una statua composita di sacerdote o dSee Sold Price
RARA STATUA DI XIPE TOTEC DATAZIONE 600-900 d. C.RARA STATUA DI XIPE TOTEC DATAZIONE 600-900 d. C. MATERIA E TECNICA: terracotta dipinta, modellata a mano e a stampo Importante statua in cui è rappresentato un dignitario mentre indossa la pelle diSee Sold Price
SoldIMPORTANTE STATUA MASCHILE EGIZIA DATAZIONE: VIMPORTANTE STATUA MASCHILE EGIZIA DATAZIONE: V Dinastia 2494-2345 a. C MATERIA E TECNICA: calcare scolpito e levigato Parte superiore di statua maschile, raffigurante un uomo a torso nudo che indossaSee Sold Price
BASE DI STATUA DATAZIONE: Periodo Tolemaico, IV-I sec.BASE DI STATUADATAZIONE: Periodo Tolemaico, IV-I sec. a. C. MATERIA E TECNICA: calcare bianco scolpitoBase quadrangolare di statua di piccole dimensioni di cui si conservano solamente i due piedi scalSee Sold Price
AVAMBRACCIO DI STATUA DATAZIONE: II millennio. C.AVAMBRACCIO DI STATUA DATAZIONE: II millennio. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Avambraccio con mano distesa, pertinente ad una statua di medie dimensioni. PRODUZIONE: cultura elamita STASee Sold Price
AVAMBRACCIO DI STATUA DATAZIONE: II millennio. C.AVAMBRACCIO DI STATUADATAZIONE: II millennio. C.MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Avambraccio con mano distesa, pertinente ad una statua di medie dimensioni.PRODUZIONE: cultura elamitaSTATO DSee Sold Price
BASE DI STATUA DATAZIONE: Periodo Tolemaico, IV-I sec.BASE DI STATUA DATAZIONE: Periodo Tolemaico, IV-I sec. a. C. MATERIA E TECNICA: calcare bianco scolpito Base quadrangolare di statua di piccole dimensioni di cui si conservano solamente i due piedi scSee Sold Price
Meleagris and Atalanta in molten and chiselled bronze.Basi in marmo bianco (non coeve), altezza cm 54 (senza base). Le due figure mitologiche fanno parte di quella importante produzione di opere in bronzo tardo manieriste e proto barocche databile tra laSee Sold Price
Nimba shoulder mask. Baga. Wood. GuineaImportante maschera da spalla Nimba in legno. Etnia Baga. Guinea Bissau. Prima metà del XX secolo. Con certificato d'analisi di datazione del legno. Bella patina e con segni d'uso. Restauri tribali.See Sold Price
SoldSTATUA CICLADICA DATAZIONE: 2800-2300 a. C MATERIA ESTATUA CICLADICA DATAZIONE: 2800-2300 a. C MATERIA E TECNICA: marmo scolpito e levigato Parte inferiore di statua femminile, del gruppo Keros-Syros, tipo FAF (Folded Arms Figurine), variante IVa PRODUSee Sold Price
FRAMMENTO DI CARTONNAGE DI MUMMIA DATAZIONE: periodoFRAMMENTO DI CARTONNAGE DI MUMMIA DATAZIONE: periodo tardo 711-30 a. C. MATERIA E TECNICA: tela stuccata e dipinta Frammento rettangolare di cartonnage con scena relativa alla cerimonia funebre: un saSee Sold Price
TESTA SUMERA DATAZIONE: periodo protodinastico III,TESTA SUMERA DATAZIONE: periodo protodinastico III, 2600 a. C. MATERIA E TECNICA: calcare bianco intagliato e bitume nero Testa maschile, probabilmente pertinente ad una statua composita di sacerdoteSee Sold Price
HORUS BAMBINO DATAZIONE: Periodo Tardo, 711-30 a. C.HORUS BAMBINO DATAZIONE: Periodo Tardo, 711-30 a. C. MATERIA E TECNICA: faience egiziana azzurra, modellato a stampo Statuetta del dio Horus bambino seduto su un grande fior di loto semiaperto; il dioSee Sold Price
TESTA SUMERA DATAZIONE: periodo protodinastico III,TESTA SUMERA DATAZIONE: periodo protodinastico III, 2600 a. C. MATERIA E TECNICA: calcare bianco intagliato e bitume nero Testa maschile, probabilmente pertinente ad una statua composita di sacerdoteSee Sold Price
SoldCrocifisso in bronzo fuso, cesellato, dorato e diasprocm 51x25 Il raffinato crocifisso, nato per la devozione privata, appartiene alla importante produzione di oggetti sacri e profani in bronzo dorato e preziosi materiali naturali sviluppatasi tra tardoSee Sold Price
Dolente, bronzo fuso, cesellato, dorato e argentato.altezza cm 20 La bella scultura ispirata ai modelli pittorici tardo quattrocenteschi e di primo Cinquecento appartiene a quella importante produzione di opere di oreficeria rinascimentale spesso ad opSee Sold Price
SoldOCCHIO DATAZIONE: periodo tolemaico, IV-I sec. a. C.OCCHIO DATAZIONE: periodo tolemaico, IV-I sec. a. C. MATERIA E TECNICA: pasta vitrea blu e bianca, scisto nero Occhio destro pertinente probabilmente ad una statua con indicazione di palpebre e pupillSee Sold Price
Scultura WagaImportante Waga, o scultura funeraria, tradizionalmente usata dai Konso per marcare l'area di sepoltura di un Capo, eroe o persona notabile; la statua del defunto e della consorte principale, di altaSee Sold Price
Scultura WagaImportante Waga, o scultura funeraria, tradizionalmente usata dai Konso per marcare l'area di sepoltura di un Capo, eroe o persona notabile; la statua del defunto e della consorte principale, di altaSee Sold Price
IMPORTANTE TAVOLETTA SUMERA DATAZIONE: 2044 a. C.IMPORTANTE TAVOLETTA SUMERADATAZIONE: 2044 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla rosataTavoletta quadrangolare recante 11 righe di cuneiforme sumerico (6 sul recto e 5 sul verso) divise da tratti orizzontaSee Sold Price
IMPORTANTE TAVOLETTA SUMERA DATAZIONE: 2044 a. C.IMPORTANTE TAVOLETTA SUMERA DATAZIONE: 2044 a. C. MATERIA E TECNICA: argilla rosata Tavoletta quadrangolare recante 11 righe di cuneiforme sumerico (6 sul recto e 5 sul verso) divise da tratti orizzonSee Sold Price
SoldSTATUA MASCHILE CIPRIOTA DATAZIONE: V - IV sec. a. C.STATUA MASCHILE CIPRIOTA DATAZIONE: V - IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: calcare scolpito e levigato Statua di personaggio maschile stante in posizione frontale, con cappello sulla testa, volto reso iSee Sold Price
IMPORTANTE OINOCHOE ETRUSCA DATAZIONE: IV sec. a. C.IMPORTANTE OINOCHOE ETRUSCA DATAZIONE: IV sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso, lamina di bronzo Grande oinochoe a bocca trilobata pronunciata da due apicature, collo cilindrico a profilSee Sold Price
Pecorella, scultura in sughero policromato,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Scuola fiamminga sec.XVIII "Paesaggio animato conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Quattro gueridons neoclassici in legno intagliatoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
CENCETTI ADALBERTO (1847-1907) Il gioielloAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Servizio da thè e caffè in porcellana decorata inAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Importante orologio Napoleone III a torreAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
ANTONIO MANCINI (1852-1930) Ragazza con mazzoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Lama, importante scultura in bronzo con occhi eAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Importante campana in bronzo dorato decorata conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Importante brucia-incenso in metallo cloisonnè,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Coppia di profili di personaggi in cera rossa,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
T.Tasso. Gerusalemme liberata, ed.Pavoni 1613,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Importante servizio in porcellana decorata aAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Scuola piemontese sec.XIX "Ritratto di uomo conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Coppia di grandi vetrine pensili in legnoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024