SoldAnonimo del XVII secolo, Pan e Siringa.Anonimo del XVII secolo, Pan e Siringa. Matita neta su sottile carta vergellata bianca priva di filigrana. mm 263x220. Linea d'inquadramento a matita nera.See Sold Price
Anonimo del XVII secolo, Apollo e Marsia.Anonimo del XVII secolo, Apollo e Marsia. Penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello seppia, carta color crema priva di filigrana. mm 152x209. In alto a sinistra, a penna e inchiostro bruno,See Sold Price
Anonimo del XVII secolo, Diana e AtteoneAnonimo del XVII secolo, Diana e Atteone. Da un dipinto di Annibale o Agostino Carracci. Acquaforte. mm 188x270. Borea, A69. In basso a sinistra "A Carr". Al verso notazioni inventarialSee Sold Price
Anonimo del XVII secolo - Venere e CupidoAnonymous master Venus and Cupid Oil on canvas, cm. 70,5 x 100,5See Sold Price
Anonimo XVII sec., Barche e marinai.Anonimo del XVII secolo, Barche e marinai sulla spiaggia con galeone alla fonda. Olio su tela. cm 34x43. Al verso in alto sul telaio le iniziali "C.N" a penna e inchiostro nero.See Sold Price
Anonimo della fine del XVII secolo - Bacco e AriannaAnonymous painter, late XVII century Baccus and Arianna Oil on canvas, cm. 78 x 63See Sold Price
Anonimo veronese del XVII secoloAnonimo veronese del XVII secolo. San Petronio e Bologna. 1600-1610 ca. Olio su tela. 155,5x110 cm.See Sold Price
Anonimo del XVII secolo, La flagellazione.Anonimo del XVII secolo, La flagellazione. Penna e inchiostro bruno su tratti di matita di grafite, pennello e acquerello seppia, su carta vergellata sottile apparentemente priva di filigrana. InSee Sold Price
Scena con armati e varie figure che guardano a destra.Anonimo del XVII secolo, Scena con armati e varie figure che guardano a destra. Matita nera su carta bianca. Timbro di collezione in inchiostro blu al verso. mm 250x325.See Sold Price
SoldAnonimo XVII secolo, Santa MargheritaAnonimo del XVII secolo, Santa Margherita. Penna e inchiostro bruno su tracce di matita nera; pennello e acquerello grigio. Carta vergellata beige priva di filigrana. Al verso schizzo di mano a mSee Sold Price
SoldStudio per figura panneggiata e studio di maniAnonimo del XVII secolo, Studio per figura panneggiata e studio di mani. Matita rossa, rialzi in bianco, carta vergellata nocciola con filigrana “lettere GC entro cerchio sormontato da trifoglioSee Sold Price
Anonimo lombardo-veneto XVI-XVII secoloAnonimo lombardo-veneto XVI-XVII secolo., Anonimo lombardo del XVII secolo. Studi di mani e due figure (recto). Studi di tre alberi (verso). Seconda metà del XVI secolo - prima metà del XVII secolo.See Sold Price
SoldAnonimo del XVII secolo, Battesimo di Cristo.Anonimo del XVII secolo, Battesimo di Cristo. Penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello marrone chiaro, tracce di matita di grafite. Carta vergellata sottile, priva di filigrana, preparataSee Sold Price
SoldAnonimo del XVII secolo, Figura maschile seduta.Anonimo del XVII secolo, Figura maschile seduta. Pennello e acquerello seppia su carta vergellata color ocra priva di filigrana. mm 330x213.See Sold Price
Anonimo XVII secolo, La Vergine col Bambino…Anonimo del XVII secolo, La Vergine col Bambino e Sant'Anna. Penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello seppia, pochi rialzi a tempera bianca; carta vergellata sottile con filigrana non idenSee Sold Price
Solddipinto antico-natura morta e vasiMaestro nordico del XVII secolo "Natura morta con frutta, pane, formaggio e vasellami" cm. 46x68 - olio su tela foderataSee Sold Price
SoldAnonimo del XVII secolo, Crocifissione.Anonimo del XVII secolo, Crocifissione con dolenti. Matita rossa e sfumino su carta beige con filigrana “colomba su tre monti in cerchio singolo sormontato da lettera R”. mm 293x204.See Sold Price
SoldAnonimo fiammingo del XVI-XVII secoloAnonimo fiammingo del XVI-XVII secolo. Madonna col Bambino e S. Giovannino. Secolo XVII, prima decade. Olio su rame; mm 230x172. Opera devozionale ma di ottima fattura e perfettamente conservata, colSee Sold Price
Anonimo romano della seconda metà del XVII secoloAnonimo romano della seconda metà del XVII secolo.. Lot e le figlie. Penna, inchiostro e acquerello grigio; carta bambagina a vergelle, preparata, tinta e trattata. Foglio: mm 244x317. Tecnicamente iSee Sold Price
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr.Wannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024