FAUSTINA MINORE DATAZIONE: seconda metà II sec. d.C.FAUSTINA MINORE DATAZIONE: seconda metà II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: marmo bianco a grana fine scolpito e levigato Il busto raffigura l'imperatrice con la testa lievemente volta a sinistra e lo sgSee Sold Price
FAUSTINA MINOREFAUSTINA MINORE DATAZIONE: seconda metà II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: marmo bianco a grana fine scolpito e levigato Il busto raffigura l'imperatrice con la testa lievemente volta a sinistra e loSee Sold Price
ASCIA LURISTAN DATAZIONE: seconda meta' II millennioASCIA LURISTAN DATAZIONE: seconda meta' II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Ascia con manicotto cilindrico con protuberanza arrotondata sul tallone; base e testa del manicottSee Sold Price
EROS IN MARMO DATAZIONE: II sec. d.C. MATERIA EEROS IN MARMO DATAZIONE: II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: marmo bianco italico a grana media, scolpito, levigato e rifinito a trapano Piccola testa pertinente ad una scultura di Eros, voltaa leggermentSee Sold Price
ASCIA LURISTAN DATAZIONE: seconda meta' II millennio a.ASCIA LURISTANDATAZIONE: seconda meta' II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellatoAscia con manicotto cilindrico con protuberanza arrotondata sul tallone; base e testa del manicottoSee Sold Price
SPADA ROMANA DATAZIONE: II sec. d.C. MATERIA ESPADA ROMANA DATAZIONE: II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: ferro forgiato Grande spada con impugnatura caratterizzata da due brevi antenne e lunga lama triangolare costolata PRODUZIONE: cultura romana STSee Sold Price
ASCIA LURISTAN DATAZIONE: seconda meta' II millennio a.ASCIA LURISTANDATAZIONE: seconda meta' II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellatoPicca o ascia di bronzo con corto manicotto ellittico a bocche oblique, con margini rigonfi su entraSee Sold Price
ASCIA LURISTAN DATAZIONE: seconda meta' II millennioASCIA LURISTAN DATAZIONE: seconda meta' II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Picca o ascia di bronzo con corto manicotto ellittico a bocche oblique, con margini rigonfi su entSee Sold Price
RARA BAMBOLA ROMANA DATAZIONE: II III sec. d.C.RARA BAMBOLA ROMANA DATAZIONE: II III sec. d.C. MATERIA E TECNICA: avorio scolpito e levigato Bambola in avorio raffigurante una giovane donna in posizione frontale stante, con un alto diadema su i caSee Sold Price
RARA BAMBOLA ROMANA DATAZIONE: II III sec. d.C. MATERIARARA BAMBOLA ROMANADATAZIONE: II III sec. d.C.MATERIA E TECNICA: avorio scolpito e levigato Bambola in avorio raffigurante una giovane donna in posizione frontale stante, con un alto diadema su i capeSee Sold Price
ANELLO IN ORO DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA EANELLO IN ORO DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granato inciso Anello in lamina d'oro con castone sagomato formato da un granato inciso con un delfino guizzante PRSee Sold Price
DIVINITA' DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA EDIVINITA' DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA:marmo bianco a grana media, scolpito e levigato Figura femminile abbigliata con un chitone lungo fino a terra dal quale fuoriescono solo i calzariSee Sold Price
BALSAMARIO CONFIGURATO DATAZIONE: II-IV sec. d.C.BALSAMARIO CONFIGURATO DATAZIONE: II-IV sec. d.C. MATERIA E TECNICA: vetro blu incolore e blu, soffiato Balsamario modellato come un pesce, dalla parte della coda si trova l'imboccatura, corpo piriforSee Sold Price
RARA LUCERNA TRILICNE DATAZIONE: II-III sec. d.C.RARA LUCERNA TRILICNE DATAZIONE: II-III sec. d.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina grigiastra, modellata a stampo con ritocchi a stecca, tracce di vernice bianca e rossa Lucerna configurata a maschSee Sold Price
PIATTELLO TIPO GENUCILIA DATAZIONE: seconda metà IVPIATTELLO TIPO GENUCILIA DATAZIONE: seconda metà IV sec. a. C MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice bruna, modellato a tornio veloce Labbro orizzontale, con orlo pendulo, solcatura fraSee Sold Price
PIATTELLO TIPO GENUCILIA DATAZIONE: seconda metà IVPIATTELLO TIPO GENUCILIA DATAZIONE: seconda metà IV sec. a. C MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice bruna, modellato a tornio veloce Labbro orizzontale, con orlo pendulo, solcatura fraSee Sold Price
PIATTELLO TIPO GENUCILIA DATAZIONE: seconda metà IVPIATTELLO TIPO GENUCILIA DATAZIONE: seconda metà IV sec. a. C MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice bruna, modellato a tornio veloce Labbro orizzontale, con orlo pendulo, solcatura fraSee Sold Price
EPICHYSIS APULA NELLO STILE DI GNATHIA DATAZIONE:EPICHYSIS APULA NELLO STILE DI GNATHIA DATAZIONE: seconda metà IV sec. a.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, vernice nera lucente, suddipinture in bianco, giallo e paonazzo, coloritura araSee Sold Price
BALSAMARIO CONFIGURATO DATAZIONE: II-IV sec. d.C.BALSAMARIO CONFIGURATODATAZIONE: II-IV sec. d.C.MATERIA E TECNICA: vetro blu incolore e blu, soffiatoBalsamario modellato come un pesce, dalla parte della coda si trova l'imboccatura, corpo piriformeSee Sold Price
ANELLO IN ORO DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA EANELLO IN ORO DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granato inciso Anello in lamina d'oro con castone sagomato formato da un granato inciso con un delfino guizzante PRSee Sold Price
RARA LUCERNA TRILICNE DATAZIONE: II-III sec. d.C.RARA LUCERNA TRILICNE DATAZIONE: II-III sec. d.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina grigiastra, modellata a stampo con ritocchi a stecca, tracce di vernice bianca e rossa Lucerna configurata a maschSee Sold Price
DUE UNGUENTARI BISOMI DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIADUE UNGUENTARI BISOMI DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: vetro incolore, verde e ambra, soffiato Due unguentari bisomi formati da due elementi pressoché identici con labbro leggermente esSee Sold Price
RARA LUCERNA TRILICNE DATAZIONE: II-III sec. d.C.RARA LUCERNA TRILICNE DATAZIONE: II-III sec. d.C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina grigiastra, modellata a stampo con ritocchi a stecca, tracce di vernice bianca e rossa Lucerna configurata a maschSee Sold Price
SoldDUE UNGUENTARI BISOMI DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIADUE UNGUENTARI BISOMI DATAZIONE: I-II sec. d.C. MATERIA E TECNICA: vetro incolore, verde e ambra, soffiato Due unguentari bisomi formati da due elementi pressochι identici con labbro leggermente esSee Sold Price
Chesapeake and Ohio RR Life-Like Proto 2000 GP9 II DC Diesel Loco #6018-HO ScaleJM Hobby Supply and Railroad Artifact Auctions4.4(127)See Sold PriceFeb 25, 2024
Inginocchiatoio Luigi XIV in noce, pannelliAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Comò Luigi XVI finemente intarsiato in legni variAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e doratoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Console Luigi XIV in legno intagliato e dorato,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Zuccheriera in argento a forma di tripode conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Armadio Luigi XIV in noce intagliato con ilAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Console Luigi XVI in legno intagliato e dorato,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
"Scene della vita del Buddha" pannello in teakAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Coppia di lampade votive in legno intagliato edAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Quattro grandi incisioni colorate raffigurantiAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Letto Luigi XVI ad una piazza in legno laccato edAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Altarolo in paglia colorata con all'internoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Console neoclassica in mogano, due gambe a liraAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Alzata centrotavola Napoleone III in onice eAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Piatto decorato a lusto marchiato GalileoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Figura femminile, scultura in legno laccato, IIAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Tavolino Luigi XVI da gioco con piano a libro,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Quattro poltrone e quattro sedie in ciliegio,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Quattro sgabelli in legno intagliato e laccato,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Scuola del Sud della Russia Centrale "Il transitoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Coppia di sedie Luigi XVI in noce, cimasaAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024