SoldOrciolo Montelupo, primo quarto del XVII secolo,Maiolica a gran fuoco. Marca: assente. Altezza cm 22,5. Felature; parte terminale del versatore restaurata Dal corpo ovoidale ha il versatore a tubetto unito al collo del vaso tramite un cordolo, lâ�See Sold Price
SoldOrciolo Montelupo, primo quarto del XVII secolo,Maiolica a gran fuoco. Marca: assente. Altezza cm 22,5. Una sbeccatura alla base; altre minime sbeccature Dal corpo ovoidale ha il versatore a tubetto unito al collo del vaso tramite un cordolo, l�See Sold Price
Orciolo Montelupo, primo quarto del XVII secolo ,Maiolica a gran fuoco. Marca: assente. Altezza cm 22,5. Felature; parte terminale del versatore restaurata Dal corpo ovoidale ha il versatore a tubetto unito al collo del vaso tramite un cordolo, lâ�See Sold Price
Scuola lombarda del primo quarto del XVII secolo,affresco strappato e inserito su tela, cm 125x226See Sold Price
Piatto Acquapendente, primo quarto del XVII secolo,Maiolica policroma. Diametro cm 26. Rotto in più frammenti e ricomposto in restauro, integrazioni. Su questo piatto matrimoniale campeggiano, all’interno dell’ampio cavetto, due grandSee Sold Price
SoldScuola lombarda del primo quarto del XVII secolo,affresco strappato e inserito su tela, cm 125x226See Sold Price
SoldPiatto Deruta, primo quarto del XVII secolo,Maiolica policroma. Diametro cm 28,5. Rotto in tre frammenti e ricomposto in restauro, sbeccature Ospita al centro un putto alato con le braccia sollevate nell’atto di tenere un grande stemma aSee Sold Price
Piatto Deruta, primo quarto del XVII secolo,Maiolica policroma. Diametro cm 28,5. Rotto in tre frammenti e ricomposto in restauro, sbeccature Ospita al centro un putto alato con le braccia sollevate nell’atto di tenere un grande stemma aSee Sold Price
Piatto Acquapendente, primo quarto del XVII secolo,Maiolica policroma. Diametro cm 26. Rotto in più frammenti e ricomposto in restauro, integrazioni. Su questo piatto matrimoniale campeggiano, all’interno dell’ampio cavetto, due grandSee Sold Price
Scuola lombarda del primo quarto del XVII secolo,affresco strappato e inserito su tela, cm 125x226See Sold Price
SoldCoppia di orcioli Montelupo, primo quarto del XVIIMaiolica a gran fuoco. Marca: assente. Altezza cm 20,5. Parte terminale dei versatori restaurati Dal corpo ovoidale hanno il versatore a tubetto unito al collo del vaso tramite un cordolo, l’anSee Sold Price
SoldCoppia di orcioli Montelupo, primo quarto del XVIIMaiolica a gran fuoco. Marca: assente. Altezza cm 20,5. Parte terminale dei versatori restaurati Dal corpo ovoidale hanno il versatore a tubetto unito al collo del vaso tramite un cordolo, l’anSee Sold Price
SoldPiatto Montelupo, secondo quarto del XVII secolo,Maiolica policroma. Marca: assente. Diametro cm 30,6. Sbeccatura sul verso e minime sbeccature al bordo Il piatto dalla forma svasata e orlo arrotondato ospita un alfiere a cavallo Il personaggio delSee Sold Price
SoldPiatto Montelupo, ultimo quarto del XVII secolo,Maiolica policroma. Marca: assente. Diametro cm 33,5. Insignificanti cadute di smalto al bordo Dalla forma svasata e orlo arrotondato è decorato con un cavaliere con archibugio dall’espressiSee Sold Price
SoldPiatto Montelupo, ultimo quarto del XVII secolo,Maiolica policroma. Marca: assente. Diametro cm 30,5. Buono stato di conservazione, leggera insignificante felatura Il piatto dalla forma svasata e orlo arrotondato è decorato con un cavaliere in uSee Sold Price
SoldPiatto Montelupo, primo quarto del XVI secolo ,Maiolica policroma. Diametro cm 32,3. Salti di smalto ripresi in restauro Piatto a profilo svasato e piede a disco. Al centro campeggia figura di un uccello, vòlto a destra verso un esile virgulto;See Sold Price
SoldPiatto Montelupo, ultimo quarto del XVII secolo,Maiolica policroma. Marca: assente. Diametro cm 30,5. Buono stato di conservazione, leggera insignificante felatura Il piatto dalla forma svasata e orlo arrotondato è decorato con un cavaliere in uSee Sold Price
Piatto Montelupo, ultimo quarto del XVII secolo ,Maiolica policroma. Marca: assente. Diametro cm 33. Restauri Il piatto dalla forma svasata e orlo arrotondato è decorato con un cavaliere in un paesaggio molto essenziale Il personaggio del piattoSee Sold Price
SoldScuola toscana, primo quarto del secolo XVIIDue figure grottesche olio su tavola, cm 25 x 34,5 Le figure rappresentate derivano da una serie di famose stampe di Jacques Callot (Nancy 1592 – 1635) Varie figure di Gobbi, stampate a Firenze nelSee Sold Price
SoldPittore caravaggesco, primo quarto del secolo XVIIEcce Homo olio su tela, cm 60 x 49,5CARAVAGGESQUE PAINTER, FIRST QUARTER OF 17TH CENTURY, ECCE HOMO, OIL ON CANVAS 60 X 49,5 CMSee Sold Price
Scuola bolognese, primo quarto del secolo XVIIIl ratto di Europa olio su tela, cm 50 x 65 Provenienza: Asta Pitti, Firenze, 12 novembre 1997, lotto 806, acquistato per 40 milioni di lire. Bibliografia: M. Pirondini, Dipinti inediti di collezioniSee Sold Price
Pittore caravaggesco, primo quarto del secolo XVII Ecceolio su tela, cm 60 x 49,5CARAVAGGESQUE PAINTER, EARLY 17TH CENTURY, ECCE HOMO, OIL ON CANVAS, 60 X 49.5 CMSee Sold Price
Pittore caravaggesco, primo quarto del secolo XVIIEcce Homo olio su tela cm 60 x 49,5 CARAVAGGIST PAINTER, FIRST QUARTER OF 17TH CENTURY, ECCE HOMO, OIL ON CANVAS, 60 X 49.5 CM.See Sold Price
Pittore caravaggesco, primo quarto del secolo XVIIEcce Homo olio su tela, cm 92,5 x 69Caravaggesque painter, first half of 17th centuryEcce Homooil on canvas, cm 92,5 x 69See Sold Price
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr.Wannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024