SoldPITTORE VERONESE DEL XV-XVI SECOLOMadonna col Bambino Olio su tavola, cm 45X35,5 Attribuita per tradizione collezionistica a Liberale da Verona (Verona 1445 circa - 1529), la tavola in esame presenta inequivocabili stilemi cinquecenteSee Sold Price
SoldPITTORE DEL XV-XVI SECOLOOrazione nell'orto Olio su tavola, cm 42X58,8 Raffiguranti l''Orazione nell'orto' e la 'Salita al Golgota', le tavole in esame erano indubbiamente partecipi di un polittico e poste nel registro inferiSee Sold Price
SoldPITTORE DEL XV-XVI SECOLOQuattro Apostoli Olio su tavola, cm 32X59 Provenienza: New York, Christie's, 4 ottobre 1996, lotto 42 (come Cerchia di Pedro Machuca) Londra, Christie's, 3 dicembre 1997, lotto 219 (come Cerchia di PeSee Sold Price
SoldPITTORE DEL XV-XVI SECOLOSan Bernardino da Siena Tempera su tavola, cm 71X42,5 La tavola reca una antica attribuzione a Benvenuto di Giovanni di Meo del Guasta (Siena, 1436 circa - 1518). Tale riferimento Ë verosimilmenteSee Sold Price
SoldPITTORE LOMBARDO DEL XV-XVI SECOLOSacra Famiglia Olio su tavola, cm 94X51 La tavola, verosimilmente parte centrale di un polittico, presenta caratteri di stile tipicamente lombardi, che suggeriscono una datazione tra il XV e il XVI seSee Sold Price
SoldPITTORE SENESE DEL XV - XVI SECOLOSant'Agostino Olio su tavola, cm 57X42,5 La tavola reca un attribuzione collezionistica a Girolamo del Pacchia (Siena, 1477 circa - dopo il 1533), artista formatosi con il Pacchiarotti e che durante lSee Sold Price
PITTORE FIORENTINO DEL XV-XVI SECOLOMiracolo di San Zanobi Tempera su tavola, cm 40X41,5 Databile tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI, la tavola raffigura la storia di San Zanobi, vescovo di Firenze vissuto nel IV secolo la cuiSee Sold Price
SoldPITTORE FERRARESE DEL XV-XVI SECOLOMadonna con il Bambino Olio su tavola, cm 42X34 Il dipinto possiede caratteri che suggeriscono un ambito culturale ferrarese e una datazione allo scorcio del XV secolo. Si avvertono, infatti, le influSee Sold Price
SoldPITTORE FIORENTINO DEL XV-XVI SECOLOMadonna col Bambino Tempera su tavola, diam. cm 77 Il dipinto si riconosce a Tommaso di Credi, artista partecipe della bottega di Lorenzo di Credi (Firenze, 1459/1460-1537) e suggestionato da Piero diSee Sold Price
SoldPITTORE FIORENTINO DEL XV-XVI SECOLOMadonna col Bambino Tempera su tavola, diam. cm 77 Il dipinto si riconosce a Tommaso di Credi, artista partecipe della bottega di Lorenzo di Credi (Firenze, 1459/1460-1537) e suggestionato da Piero diSee Sold Price
SoldPITTORE MANTOVANO DEL XV-XVI SECOLOTesta di re magio Olio su tavola parchettata, cm 33X22,4 Il dipinto, dall'evidente carattere mantegnesco raffigura il Re Mago Baldassarre, riconoscibile per la sua origine moresca e il vaso contenenteSee Sold Price
SoldPITTORE TEDESCO DEL XV-XVI SECOLOLucrezia Olio su tavola, cm 52X34 Il dipinto rappresenta la morte di Lucrezia ispirandosi al racconto di Tito Livio. La figura, posta al centro della composizione si staglia su un fondale scuro e i caSee Sold Price
SoldPITTORE TEDESCO DEL XV-XVI SECOLOFlagellazione di San Lorenzo Olio su tavola, cm 80X45 Il dipinto recava un'attribuzione collezionistica al Meister des Heisterbacher Altares attivo a Colonia tra il 1425 e il 1449. In questa sede, purSee Sold Price
SoldPITTORE FIORENTINO DEL XV-XVI SECOLOMadonna col Bambino Tempera su tavola circolare, diam. cm 77 Il dipinto si riconosce a Tommaso di Credi, artista partecipe della bottega di Lorenzo di Credi (Firenze, 1459/1460-1537) e suggestionato dSee Sold Price
SoldPITTORE VERONESE DELLA FINE DEL XVI SECOLORitratto di prelato olio su tela, cm 121x85See Sold Price
SoldPITTORE DEL XV SECOLOStrappi di affreschi raffiguranti soggetti religiosi cm 147X137 cm 106X163 cm 124X130 (3) LOTTI DI QUESTA COLLEZIONE (1-133 E 474-569) SARANNO PROPOSTI A LIBERA OFFERTA, POTRANNO ESSERE ACCETTATE, OLTSee Sold Price
SoldPITTORE DEL XVI SECOLOResurrezione di Gesù Olio su tavola, cm 42X54 Incastonata in un elegante cornice dorata, l'opera per caratteri tecnici e di stile si data al XVI secolo. L'evento trova riscontro nei Vangeli, quandoSee Sold Price
SoldPITTORE DEL XVI SECOLORitratto di dama Olio su tela, cm 207,5X117,5 Provenienza: Torino, Galleria Zabert (come attribuito a Scipione Pulzone o Rodrigo de Villandrando) Attribuito alla mano di Scipione Pulzone (Gaeta, 1540-See Sold Price
SoldPITTORE DEL XVI SECOLOCrocifissione Olio su tavola, cm 48X30 Giˆ riferito aD un autore toscano, la tavola riflette tuttavia un gusto pi periferico e stilemi adriatici, ossia una cultura pittorica che nel corso del XVSee Sold Price
SoldPITTORE DEL XV SECOLOFrammenti da Crocifissione Tempera su tavola, cm 80X41, cm 30X23, cm 26X23 (3)See Sold Price
SoldPITTORE DEL XVI SECOLO (Maniera di)Madonna col Bambino Olio su tavola a fondo oro, cm 68,5X48,5 LOTTI DI QUESTA COLLEZIONE (1-133 E 474-569) SARANNO PROPOSTI A LIBERA OFFERTA, POTRANNO ESSERE ACCETTATE, OLTRE ALLE OFFERTE IN SALA, OFFESee Sold Price
Maestro veronese del XV secolo, circa 1400-1420,strappo di affresco fissato su tela, cm 185x111,5. L'affresco è stato studiato dal professor Michele Bacci e dal dottor Raffaele ArgenzianoSee Sold Price