SoldAnonimo veneziano del XVIII secoloAnonimo veneziano del XVIII secolo. Formella lignea con trofeo turco. XVII-XVIII secolo. Legno intagliato e cuoio. cm 50x44. Il rilievo è applicato su un ulteriore supporto ligneo (sec. XIX). OSee Sold Price
SoldAnonimo veneziano del XVIII secoloAnonimo veneziano del XVIII secolo. Studio di ornamento a stucco. 1710-1720 ca. Matita di grafite, penna e inchiostro; inchiostri colorati acquerellati (verde, azzurro, ocra, marrone); carta bianca peSee Sold Price
Anonimo veneziano del XVIII secoloAnonimo veneziano del XVIII secolo. Studio di figure con cacciatore e cane (L'amore si fa a ore). Da William Hogart. 1750 ca. Carboncino, gesso e piccoli tocchi di biacca a pennello; carta bianca vergSee Sold Price
Anonimo veneziano del XVIII secoloAnonimo veneziano del XVIII secolo. Lotto composto di 3 dipinti. XVIII secolo. 1.Anonimo Veneziano del XVIII secolo, Ritratto di Giacomo Antonio Gravin. Olio su tela. cm. 55x41. Sulla parte posterioreSee Sold Price
Anonimo veneziano del XVIII secoloAnonimo veneziano del XVIII secolo. Ritratto di uomo di profilo con tricorno (recto). Studi di figure (verso). 1760 ca. Matita nera e inchiostro acquerellato, su carta bianca vergata. Foglio: mm 197x1See Sold Price
An. veneziano del XVIII sec., Ritratto di uomo...Anonimo veneziano del XVIII secolo, Ritratto di uomo di profilo con tricorno (recto). Studi di figure (verso). Matita nera, pennello e acquerello seppia, su carta vergellata color sabbia. mm 197xSee Sold Price
SoldAnonimo XVIII secolo, Daniele davanti…Anonimo veneziano del XVIII secolo, Daniele davanti a Nabucodonosor (r). Studi per la figura di Nabucodonosor (v). Penna e inchiostro bruno, riquadrato a matita nera. Carta vergellata bianca privSee Sold Price
Anonimo veneziano della seconda metà XVIII sec.Anonimo veneziano della seconda metà del XVIII secolo. Schizzo di paesaggio con capriccio di rovine e armenti. Fine del XVIII secolo. Penna e pennello, inchiostro grigio fumo su lievissime tracce diSee Sold Price
SoldAnonimo del XVIII secoloAnonimo del XVIII secolo. Tabellone figurato del Giuoco del Biribisso. Italia, XVIII secolo. Tempera su quattro fogli di carta vergata bianca, incollati su cartone: mm 505x640. Il Biribisso è uSee Sold Price
SoldPITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLOVeduta di Venezia con il bacino di S. Marco dalla Chiesa di S. Maria della Salute Olio su tela, cm 80X120 Provenienza: Visconte di Hombledon Esposizioni: Londra, The Hallsborough Gallery Hxhibition, 1See Sold Price
SoldPITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLOSansone e Dalila Olio su tela, cm 121X91 Il dipinto raffigura il momento in cui Dalila taglia la folta chioma di Sansone, a destra si scorgono i soldati in attesa che all'eroe venga tolta la sua forzaSee Sold Price
ARTISTA VENEZIANO DEL XVIII SECOLO San GiovanniARTISTA VENEZIANO DEL XVIII SECOLO San Giovanni Battista. China e acquarello su carta. Cm 11,00 x 18,00.See Sold Price
SoldPITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLOCena in casa del Fariseo Olio su tela, cm 21X50 Di bellissima qualitˆ e conservazione la tela  certamente un bozzetto per un'opera di maggiori dimensioni. I caratteri di stile e scrittura indicaSee Sold Price
SoldPITTORE ANONIMO DEL XVIII SECOLO "Il sacrificio diPITTORE ANONIMO DEL XVIII SECOLO "Il sacrificio di Isacco" 57x67 olio su telaRottura in alto a destraSee Sold Price
SoldAnonimo del XVIII secolo e Donato Creti (1671-1749),a) Angelo sanguigna su carta, mm 210x190 b) Studio di guerriero penna e inchiostro bruno, mm 54x60See Sold Price
SoldAnonimo del XVIII secolo, 2 stampe popolariAnonimo del XVIII secolo, Lotto di due grandi stampe popolari con episodi della Genesi. Bulino. 520/525x770. Foglio: 565x790/800. 1) Cacciata dall'Eden. 2) Ebbrezza di Noè. Titolate iSee Sold Price
SoldAnonimo del XVIII secolo, Studio di mani.Anonimo del XVIII secolo, Studio di mani. Matita nera, minimi rialzi in bianco, su carta vergellata color nocciola. mm 140x215.See Sold Price
SoldPITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLOVeduta della chiesa di San Moisè Olio su tela, cm 20X40 Il dipinto raffigura il campo e la chiesa di San Moisè presso San Marco. Secondo le fonti storiche l'edificio originale sarebbe stato eretSee Sold Price
SoldAnonimo del XVIII secolo, Mors omnia solvit, 1740Anonimo del XVIII secolo, Mors omnia solvit. 1740 ca. Pennello e acquerello a colori, bruno, seppia, grigio, azzurro, rosa, su tracce di matita di grafite su carta vergellata color crema apparentSee Sold Price