SoldCoppa in argento fuso e cesellato, a forma di animalesulla sommità figura femminile che sorregge stemma. L’opera prende ispirazione dai preziosi manufatti conservati nelle camere del tesoro presso le corti europee nel XVI e XVII secolo, cm 19,See Sold Price
SoldCoppa tripode in argento fuso, sbalzato e cesellato.Sostegni a forma di cariatide e fascia con decori floreali cm 12,5x8, gr. 260See Sold Price
SoldTeiera in argento fuso, sbalzato e cesellato, Parigi,corpo globulare con nervature verticali a rilievo e versatoio con finale a testa di animale marino, fascia superiore a inferiore elegantemente traforata. Cm 26x12x17See Sold Price
SoldArgentiere Fratelli Broggi, Milano, secondo quarto delGrande guantiera in argento sbalzato , fuso e cesellato, kg. 6,6, cm 79x50. Importante guantiera con manici laterali a forma di "nodo Savoia". Grande piatto rettangolare, con angoli arrotondati e bordSee Sold Price
DUE ARMILLE ACHEMENIDI DATAZIONE: VI sec. a. C.DUE ARMILLE ACHEMENIDI DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argento fuso e cesellato Due armille in verga d'argento di forma sinuosa, decorate alle estremita' da teste di serpente cesellate. PRSee Sold Price
SoldCoppa in argento fuso, sbalzato e cesellato. Germania oPiede circolare gradinato, fusto sfaccettato con decoro a ovulo; coppa in noce di cocco naturale. Altezza cm 19,5See Sold Price
SoldCoppa in argento fuso, sbalzato e cesellato. Londraeleganti decori di gusto tardo manierista con mascheroni e motivi zoomorfi e vegetali cm 27x20See Sold Price
SoldOliera in argento fuso, sbalzato e cesellato, bollodi forma ellittica, decori di gusto neoclassico e base con bordo a ringhiera gr. 520, altezza cm 30See Sold Price
Oliera in argento fuso, sbalzato e cesellato. Genova,corpo decorato a pellacce e nervature di forma mistilinea. Cm 21x19x27, gr. 460 circaSee Sold Price
SoldGuantiera in argento fuso e cesellato. Argenteriagr. 3000 circa, cm 70,5. Forma sagomata con decori di gusto baroccoSee Sold Price
SoldGrande Kovsh in argento fuso, sbalzato, cesellato edecori a volute e presa a forma di aquila bicipite imperiale. Cm 27x18x9,5See Sold Price
SoldZuppiera in argento fuso, sbalzato e cesellato. Franciagr.1700, cm 40x21x26. Forma ovoidale con eleganti decori di gusto neoclassico a ventaglio e a nervature, anse laterali a motivo fogliaceoSee Sold Price
SoldPiccola coppa biansata in agata e argento fuso,cm 15,5x8,5x6. La coppa di forma ovale è realizzata in un blocco di agata striata con una montatura in argento dorato. Ai lati due anse traforate a forma di cariatidi e piede ovale gradinato decoraSee Sold Price
SoldVassoio in argento fuso, traforato e cesellato.cm 48x59. Forma ovale con bordo a ringhiera con motivi a palmetta poggiante su piedi a foggia di cigno.See Sold Price
SoldCENTROTAVOLA IN ARGENTOCentrotavola in argento martellato e cesellato a forma di cigno accovacciato, cm 24x32x20 - gr. 1432 | Centerpiece in hammered and chiselled silver, crouched like a swan, cm 24x32x20 - gr. 1432See Sold Price
CINGHIALE IN BRONZO DATAZIONE: I-III sec. d. C.CINGHIALE IN BRONZO DATAZIONE: I-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Applique in forma di cinghiale stante a destra realisticamente modellato con schiena irsuta e muso eretto, prSee Sold Price
ORNAMENTO DATAZIONE: III sec. a. C. MATERIA E TECNICA:ORNAMENTO DATAZIONE: III sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Ornamento in forma di insetto alato stilizzato PRODUZIONE: cultura dell'Ordos, Mongolia STATO DI CONSERVAZIONE: integro,See Sold Price
ORNAMENTO DATAZIONE: III sec. a. C. MATERIA EORNAMENTO DATAZIONE: III sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Ornamento in forma di insetto alato stilizzato PRODUZIONE: cultura dell'Ordos, Mongolia STATO DI CONSERVAZIONE: integro,See Sold Price
STENDARDO SUMERO DATAZIONE: III millennio a. C.STENDARDO SUMERO DATAZIONE: III millennio a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Bronzetto a forma di uccello in volo, forse si tratta di un rapace in volo; probabilmente era l'elemento termSee Sold Price
ASCIA BATTRIANA DATAZIONE: III-II millennio a. C.ASCIA BATTRIANA DATAZIONE: III-II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Ascia di forma triangolare a taglio semicircolare, con costolatura mediana e ampio tallone. PRODUZIONE: culSee Sold Price
ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: I-II sec. d. C.ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argento fuso e cesellato, agata sardonice Anello in verga di argento a sezione cilindrica con castone ellittico in agata sardonSee Sold Price
ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: I-II sec. d. C.ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argento fuso e cesellato, corniola incisa Anello in verga di argento a sezione cilindrica con castone circolare in corniola decSee Sold Price
ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: I-II sec. d. C.ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argento fuso e cesellato, corniola incisa Anello in verga di argento a sezione cilindrica con castone ellittico in corniola decSee Sold Price
A pair of phials within a leather case. Venice, lateCorpo ovoidale in vetro a reticello e montatura in argento fuso, sbalzato e cesellato. Punzoni della città di Venezia Altezza cm 11,5See Sold Price
Scuola lombarda inizi sec.XVIII "Ritratto diAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Scuola lombarda inizi sec.XVIII "Ritratto diAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Calice in argento cesellato, sec.XVIII h.cm.26Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Calice in argento di forma neogotica, nella baseAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Scuola veneta sec.XVIII "Madonna con Bambino"Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Zuccheriera in argento a forma di tripode conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Bassorilievo in bronzo e argento nella suaAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Vaso di forma allungata decorato nei colori dellaAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Coppa in porcellana bianca e blu a decoro diAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Coppia di potiches con coperchio di formaAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Brucia-incenso in bronzo con intarsi in argento eAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Importante brucia-incenso in metallo cloisonnè,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Grande comò a quattro cassetti in noce intagliatoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Idria in maiolica bianca e blu, prese a forma diAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Vasetto in argento, coppa ovale in argento eAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Specchiera in stile barocco in legno e gessoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Vaso in maiolica bianca e blu da elettuario conAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Due grandi vasi in ceramica, decorazione bianca eAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
FRANCESCO GANDOLFI (1824-1873) Allegoria diAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Salsiera in argento con presa a forma di aquilaAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024