UNGUENTARIO FUSIFORME DATAZIONE: III-II sec. a. C.UNGUENTARIO FUSIFORME DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla rosata; vernice bruna; modellato al tornio veloce Unguentario fusiforme con piccolo labbro rovesciato, lungo collo cilindrSee Sold Price
SoldUNGUENTARIO FUSIFORMEUNGUENTARIO FUSIFORME DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla rosata; vernice bruna; modellato al tornio veloce Unguentario fusiforme con piccolo labbro rovesciato, lungo collo cilindrSee Sold Price
UNGUENTARIO FUSIFORMEUNGUENTARIO FUSIFORME DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla rosata; vernice bruna; modellato al tornio veloce Unguentario fusiforme con piccolo labbro rovesciato, lungo collo cilindrSee Sold Price
UNGUENTARIO IN BRONZO DATAZIONE: III-II sec. a. C.UNGUENTARIO IN BRONZO DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e laminato Unguentario da atleta ad anforetta con orlo a colletto, collo cilindrico a profilo concavo indistinto dal cSee Sold Price
UNGUENTARIO IN BRONZO DATAZIONE: III-II sec. a. C.UNGUENTARIO IN BRONZO DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e laminato Unguentario da atleta ad anforetta con orlo a colletto, collo cilindrico a profilo concavo indistinto dal cSee Sold Price
UNGUENTARIO IN BRONZO DATAZIONE: III-II sec. a. C.UNGUENTARIO IN BRONZO DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e laminato Unguentario da atleta ad anforetta con orlo a colletto, collo cilindrico a profilo concavo indistinto dal cSee Sold Price
UNGUENTARIO IN VETRO DATAZIONE: II-III sec. d. C.UNGUENTARIO IN VETRO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: vetro incolore soffiato Unguentario con ampio labbro svasato e ripiegato, breve collo cilindrico, corpo globulare PRSee Sold Price
UNGUENTARIO IN VETRO DATAZIONE: I-II sec. d. C.UNGUENTARIO IN VETRO DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA: vetro color ambra soffiato Unguentario a collo lungo con orlo ripiegato, lungo collo cilindrico, corpo piriforme PRODUZSee Sold Price
UNGUENTARIO A COLLO LUNGO IN VETRO DATAZIONE: I-IIUNGUENTARIO A COLLO LUNGO IN VETRO DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA: vetro incolore soffiato Unguentario a collo lungo con orlo ripiegato, lunghissimo collo cilindrico, corpo troSee Sold Price
TRE ORECCHINI AUREI DATAZIONE: III-II sec. a.C. MATERIATRE ORECCHINI AUREIDATAZIONE: III-II sec. a.C.MATERIA E TECNICA: oro fuso e laminato, perle, granulazione Coppia di orecchini in filo d'oro, ingrossato nella parte inferiore con una perla pendente edSee Sold Price
TRE ORECCHINI AUREI DATAZIONE: III-II sec. a.C.TRE ORECCHINI AUREI DATAZIONE: III-II sec. a.C. MATERIA E TECNICA: oro fuso e laminato, perle, granulazione Coppia di orecchini in filo d'oro, ingrossato nella parte inferiore con una perla pendente eSee Sold Price
SoldDUE ORECCHINI ROMANI DATAZIONE: II-III sec. d. C.DUE ORECCHINI ROMANI DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, pietre dure, perle Coppia di orecchini realizzati in oro traforato a giorno di forma subcircolare con quaSee Sold Price
SoldFALERA ROMANA IN ARGENTO DATAZIONE: II-III sec. d. C.FALERA ROMANA IN ARGENTO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argento laminato ed inciso Falera in argento di forma emisferica con umbone centrale in rilievo e bordo perlinato; nella parteSee Sold Price
APOLLO LICEO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA EAPOLLO LICEO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: marmo bianco a grana media, scolpito e levigato PRODUZIONE: cultura romana Statua a grandezza di poco inferiore al naturale che raffigura iSee Sold Price
TESTA MASCHILE DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIATESTA MASCHILE DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, modellata a stampo con ritocchi a stecca Testa maschile frammentaria, pertinente ad una statuetta votiva che rafSee Sold Price
ATHENA DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA:ATHENA DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo a fusione piena cesellato Applique in forma di busto di Athena con elmo corinzio sollevato sulla testa e alto cimiero; capelli scompartitiSee Sold Price
SoldRARA HYDRIA ALESSANDRINA DATAZIONE: III-II sec. a. C.RARA HYDRIA ALESSANDRINA DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina beige, ingubbiatura biancastra, suddipinture a vernice bruna; modellata a tornio veloce Hydria con orlo estrofSee Sold Price
BUSTO SATIRICO DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIABUSTO SATIRICO DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, modellata a stampo con ritocchi a stecca Piccolo busto raffigurante un uomo avanti con l'età con la testa getSee Sold Price
CAVALIERE DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA ECAVALIERE DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rossiccia, ingubbiatura bruna, modellato a mano Figura di cavaliere fortemente stilizzata e fusa col cavallo stesso; l'uomo �See Sold Price
ANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIAANELLO IN ARGENTO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: argento laminato e cesellato Anello in argento laminato con parte superiore realisticamente a due teste di ariete contrapposte fra volSee Sold Price
TESTA FEMMINILE DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA ETESTA FEMMINILE DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: marmo bianco italico a grana fine, scolpito e levigato La testa raffigura una giovane donna con fronte alta, occhi lievemente chiaroscurSee Sold Price
ANELLO IN ORO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA EANELLO IN ORO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: oro e bronzo laminato e cesellato Anello in oro con castone in bronzo inciso con figura antropomorfa PRODUZIONE: cultura romana imperialeSee Sold Price
ANELLO IN ORO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA EANELLO IN ORO DATAZIONE: II-III sec. d. C. MATERIA E TECNICA: oro e bronzo laminato e cesellato Anello in oro con castone in bronzo inciso con figura antropomorfa PRODUZIONE: cultura romana imperialeSee Sold Price
TESTA MASCHILE DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIATESTA MASCHILE DATAZIONE: III-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, modellata a stampo con ritocchi a stecca Testa maschile frammentaria, pertinente ad una statuetta votiva che rafSee Sold Price
Wolgemut Nuremburg Chronicle WoodcutSchmidt's Antiques Inc. Since 19114.8(431)See Sold PriceMar 02, 2024
Ancient Roman Imperatorial Coins - Mark Antony - Leg II - Legionary AR DenariusTimeLine Auctions Ltd.4.6(183)See Sold PriceMar 09, 2024
Ancient Roman Imperial Coins - Antoninus Pius - Fides AE SestertiusTimeLine Auctions Ltd.4.6(183)See Sold PriceMar 09, 2024
Numismatic Books - English Hammered Coinage, Volumes I & IITimeLine Auctions Ltd.4.6(183)See Sold PriceMar 09, 2024
Rembrandt van Rijn. Four etchings, printed on one sheet of medium weight off-white wove paper, withTremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. Peasant Family on the Tramp (c.1652). New Hollstein 266, II/III Fine, thin,Tremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. Peasant Family on the Tramp (c.1652). New Hollstein 266, II/III Medium-weight,Tremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. The Agony in the Garden (c.1652). New Hollstein 269, II/III Fine, thin, creamTremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. The Agony in the Garden (c.1652). New Hollstein 269, II/III Fine, thin,Tremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. The Goldsmith (1655). New Hollstein 289, II/III Fine, thin, tan laid paper. 1/4"Tremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. The Bathers ("De Zwemmertjes") (1651). New Hollstein 258, II/III Medium-weight,Tremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. David in Prayer (1652). New Hollstein 268, II/III Fine, tan wove paper. 1/6"Tremont Auctions4.5(297)See Sold PriceFeb 25, 2024
Azes I/II after c.58 BC INDO-SCYTHIANS AR Tetradrachm NGC XF40Mynt Auctions4.6(697)See Sold PriceFeb 25, 2024
Alzata centrotavola Napoleone III in onice eAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
A late 19thC carved walnut model of the Lion of Lucerne after Bertel Thorvaldsen, inscribedClaydon Auctioneers Ltd4.3(125)See Sold PriceFeb 26, 2024
[Gratianus]. [Decretum], [?Venice], [?Johannes de Colonia and Johannes Manthen], [?c.1480].Forum Auctions4.3(53)See Sold PriceFeb 29, 2024
5 Books - Polymetis & Galerie de Florence, Vols 1-4Artemis Fine Arts4.8(1.4k)See Sold PriceFeb 26, 2024
French Napoleon III Marble Top Parquetry Walnut Commode, c. 1860, H.- 40 1/2 in. W.- 49 in., D.- 20Crescent City Auction Gallery4.3(231)See Sold PriceMar 09, 2024
Four English George III Carved Mahogany Dining Chairs, early 19th c., H.- 37 in., W.- 18 in., D.- 21Crescent City Auction Gallery4.3(231)See Sold PriceMar 09, 2024
Three boxed 1:72 scale limited edition die-cast models of WWII RAF Avro Lancaster and Short Stir...Bonhams4(320)See Sold PriceMar 01, 2024