SALVATORE SACCO (Attivo in Sicilia fra il 1855 e ilSALVATORE SACCO (Attivo in Sicilia fra il 1855 e il 1876) OLIO su tela "Gentiluomo", firmato in basso a sinistra e datato 1883. Misure: cm 85 x 73See Sold Price
SALVATORE SACCO (Attivo in Sicilia fra il 1855 e ilSALVATORE SACCO (Attivo in Sicilia fra il 1855 e il 1876) OLIO su tela "Gentiluomo", firmato in basso a sinistra e datato 1883. Misure: cm 85 x 73See Sold Price
Cesare Coghetti (attivo fra il 1859 e il 1881)Scena di vita nel canale in città olio su tela, cm 68 x 51 firmato in basso a sinistra Scene of life in the canal in the city oil on canvas, 68 x 51 cm signed lower leftSee Sold Price
Antoine-Claude Fleury (attivo fra il 1790 e il 1822) ,olio su tela, cm 61x49, Pittore e ritrattista in miniatura, Fleury fu allievo di Jean -Baptiste Regnault. Espose al Salon di Parigi dal 1795 al 1822. Il dipinto ritrae un gentiluomo, forse un pubblicoSee Sold Price
SoldMAESTRO DELLE MEZZE FIGURE FEMMINILI (cerchia di)(attivo fra il 1525 e il 1550) Adorazione dei Magi Olio su tavola, cm 75X50 Il Maestro delle mezze figure femminili  cos“ chiamato perchŽ la sua produzione conta appunto un gran numero di SSee Sold Price
Mazzi VincenzoVincenzo Mazzi (Attivo fra il 1748 e il 1790) [attribuito a]. Tendone del Signor Mazzi. Penna e inchiostro nero acquarellato, mm. 182 x 208; iscrizioni in alto al centro e verso l'angolo sinistro. OpSee Sold Price
Vincenzo Mazzi. Studio di scenografia con moduloVincenzo Mazzi (Attivo fra il 1748 e il 1790 ) . Studio di scenografia con modulo a serliana. Seconda metà del XVIII secolo. Penna e inchiostro acquerellato; carta bianca fine a filoni. Foglio: mm 20See Sold Price
SoldZenoi, Exactissima Flandriae descriptioDomenico Zenoi (Attivo fra il 1559 e il 1574 ), Exactissima Flandriae descriptio. 1559 Incisione in rame graduata. mm 417x497. Titolo entro stele in basso a destra, con legenda in latino eSee Sold Price
Ferdinando Gasparoli (Cerro, 1776 - Milano, 1853),Miniatura su avorio, diametro 7,5 cm Firmata "Gaspar/oli fe/ce" sul muretto, cui appoggiato il gomito della dama, Artista milanese, attivo fra il 1805 e il 1825 circa, connotato da una forte vena realSee Sold Price
Ernesto Bensa (attivo a Firenze fra il 1866 e il 1897)Firenze, il Ponte Vecchio acquerello su cartoncino, cm 14,5 x 22,5 firmato in basso a destra: E. Bensa Florence, Ponte Vecchio watercolour on card, 14,5 x 22,5 cm signed lower rightSee Sold Price
SoldTOMMASOAttivo a Firenze fra il 1480 e il 1520 c.a ?. Madonna col Bambino, san Giovannino e l'arcangelo Gabriele, olio su tavola, d. cm 90. Il tondo in esame è una tipica opera di 'Tommaso', pittore la cui pSee Sold Price
SoldWouters GommaireWouters Gommaire (Attivo a Roma fra il 1680 e il 1696), Pellegrinaggio della Madonna del Pantheon 1689. Acquaforte. mm 466x430. Foglio: mm 750x473. Da un disegno di François Nicolas. Firmata e datataSee Sold Price
SoldMARCO BANDINELLI detto MARCHINO DI GUIDO RENIAttivo a Bologna fra il 1640 e il 1660Maddalena penitenteolio su tela, cm 123x90,5sul telaio sigilli in ceralacca con stemmi nobiliari e numeri di inventarioMaria Maddalena trascorse gli ultimi anni dSee Sold Price
Poletnich JFPoletnich JF (Attivo a Parigi fra il 1750 e il 1780.), Le Roy de la Fève 1769. Acquaforte e bulino. mm 445x605. Foglio: mm 525x685. In basso a sinistra: «Jac. Jordaens Pinxit 1639». In basso a destSee Sold Price
SoldMeier Melchior, Apollo, Marsyas, MidasMeier Melchior (Attivo in Italia fra il 1572 e il 1582.), Apollo, Marsia e il giudizio di Mida 1581. Acquaforte. mm 230x315. Foglio: mm 376x456. Hollstein (German), 7. Passavant, III.475.5. In alto aSee Sold Price
Folli , Cornovecchio.Francesco Folli (Attivo a Firenze fra il XIX e il XX secolo ), Cornovecchio. Olio su tavoletta. cm 14,5x9. Firmato in basso a destra. Controfirmato, titolato e iscritto al verso: (Codogno). Il terminSee Sold Price
SoldNoseret Luis FernandezNoseret Luis Fernandez (Attivo a Madrid fra il 1793 e il 1828), Colecion de las principales suertes de una corrida de toros 1795. Serie completa ed omogenea di tredici incisioni all'acquaforte e bulinSee Sold Price
Folli , Il torrente Setta a Montepiano.Francesco Folli (Attivo a Firenze fra il XIX e il XX secolo ), Il torrente Setta a Montepiano. Olio su tavoletta. cm 14,5x9. Firmato in basso a destra, controfirmato e titolato al verso.See Sold Price
Folli , Argento verde.Francesco Folli (Attivo a Firenze fra il XIX e il XX secolo ), Argento verde. Olio su tavoletta. cm 14x9. Firmato in basso a destra. Titolato al verso.See Sold Price
Folli , Promontorio.Francesco Folli (Attivo a Firenze fra il XIX e il XX secolo ), Promontorio. Olio su tavoletta. cm 9x14,5. Firmato in basso a sinistra.See Sold Price
SoldPITTORE DEL XVII-XVIII SECOLOScena di interno Olio su tela, cm 43X57 Il dipinto presenta caratteri che suggeriscono l'attribuzione a Hendrik Potuyl, artista attivo nei Paesi Bassi fra il 1639 e il 1649. Pecualiari della sua produSee Sold Price
SoldPITTORE PADOVANO ATTIVO FRA IL 1460 E IL1470San Girolamo penitente, tempera su tavola, cm 23,5x18,5. La nostra tavola ritrae san Girolamo penitente vestito di una povera tunica, inginocchiato di fronte al crocifisso, nel deserto siriano, all'inSee Sold Price
Angelo GaspariniAngelo Gasparini (Attivo nella prima met del XIX secolo ). Matrimonio fra il Signor Dr. Tomaso Ghiselli e Prudenza Cerruti celebrato nella Chiesa della SS. Trinit in Bologna la notte delli 18 Giugno 1See Sold Price
SoldPITTORE CARAVAGGESCO ATTIVO IN SICILIATobiolo che cura il padre Olio su tela, cm 105X204 I caratteri di stile e scrittura della scena rappresentata evocano chiaramente l'influenza dell'artista di origini olandesi Matthias Stomer (AmersfooSee Sold Price
RAFFAELLO SORBI (1844-1931) Gli sposi e ilAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
"La tempesta di Genova del 25/12/1821" e "ilAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
MAESTRO DELLA FONDAZIONE LANGMATT alias APOLLONIOWannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024
DOMINIKOS THEOTOKOPOULOS detto EL GRECO (seguace di)Wannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024
Carnival & Commedia de'arte.- Cantu (Ignazio) Il Carnevale Italiano, ovvero teatri, maschere eForum Auctions4.3(52)See Sold PriceFeb 29, 2024