SoldSaliera Deruta, prima metà del XVII secolo ,Maiolica. Altezza cm 14; 22 x 12. Parte della coda e del becco rincollati A forma di animale fantastico, con lungo collo e testa di papera, ha piedi leonini, ali e una lunga coda che funge da ansa. DiSee Sold Price
SoldSaliera Deruta, prima metà del XVII secolo,Maiolica a gran fuoco. Altezza cm 11,2; 20,5 x 12,2. Rotture e mancanze Dalla forma di drago alato la cui coda forma un’ansa, poggia su quattro piedi leonini. Dipinta in policromia ospita sul fSee Sold Price
Saliera Deruta, prima metà del XVII secolo,Maiolica bianca. Altezza cm 8,3; 14,4 x 9,4. Minime sbeccature Dal corpo a cofanetto sagomato e baccellato poggia su quattro piedini a zampa di leoneSee Sold Price
Saliera Deruta, prima metà del XVII secolo,Maiolica bianca. Altezza cm 8,3; 14,4 x 9,4. Minime sbeccature Dal corpo a cofanetto sagomato e baccellato poggia su quattro piedini a zampa di leoneSee Sold Price
SoldAnonimo fiammingo del XVII secolo.Anonimo fiammingo del XVII secolo. Studio di uccello. Prima metà del XVII secolo. Matita nera; carta bianca fine a vergelle con filigrana. Foglio: mm 210x165. Il foglio è uno studio ‘dalSee Sold Price
Raccolta di testi profeticiRaccolta di testi profetici. Prima metà del XVII secolo. Manoscritto cartaceo in-folio (mm 336x222). Carte [190], 10 bianche, con 8 disegni nel testo in coloritura coeva. Testo vergato da due differeSee Sold Price
SoldPITTORE CARAVAGGESCO DEL XVII SECOLOApollo e Marsia Olio su tela, cm 129X106 La trama della tela suggerisce che l'opera sia stata eseguita in ambito meridionale e durante la prima metà del XVII secolo. Quindi non casuale è laSee Sold Price
SoldScuola Lombarda, XVII secolo, Ritratto di donnaScuola Lombarda, XVII secolo, olio su tela, raffigurante Ritratto di Donna, cm 85 x 105.L'opera si colloca cronologicamente intorno alla prima metà del XVII secolo, di gusto prettamente Lombardo, iSee Sold Price
SoldAnonimo emiliano della prima metà del XVII secoloAnonimo emiliano della prima metà del XVII secolo. Prospettiva della moderna città di Imola con legenda dei principali monumenti. Acquaforte. Matrice: mm 207x605. Foglio: mm 235x610. Stampa non firmSee Sold Price
SoldOld Master Oil Painting, Italian School, 17thScuola lombarda della prima metà del XVII secolo. Orazione nell'orto. Olio su tela, in cornice dorata coeva. OIL ON CANVAS, IN A PERIOD GILT FRAME. cm. 41 x 33 ; in. 16 x 13.See Sold Price
SoldMAESTRO DEL VASO A GROTTESCHE (attr. a)(attivo nella prima metà del XVII secolo) Natura morta con pesche e fichi Olio su tela, cm 64,5X77,5 Il dipinto presenta strette similitudini con quel corpus di opere riunite sotto il nome di 'MaesSee Sold Price
SoldScuola emiliana della prima metà del XVII secoloScuola emiliana della prima metà del XVII secolo. Studi di cornici con putti, tiara e grottesche. Matita rossa; carta bianca fine bianca a vergelle. (a) Foglio: mm 218x195. Supporto: mm 248x220; (b)See Sold Price
SoldAgostino Mitelli. Studio di porzione di tribunaAgostino Mitelli (1609-1660). Studio di porzione di tribuna interna. Prima metà del XVII secolo. Penna e inchiostro acquerellato, matita nera; carta bianca pesante a vergelle. Foglio: mm 240x128. LoSee Sold Price
Italian school, first half 17thScuola italiana della prima metà del XVII secolo, Soggetti sacri. Coppia di olio su tavoletta, cm 17 x 13 Senza cornice (2) **English translation** A pair, both oil on panel, in 6,7 x 5,1 UnframedSee Sold Price
Old Master Oil Painting, Italian School, 17thScuola lombarda della prima metà del XVII secolo. Ritratto di gentiluomo in veste scura. Olio su tela, senza cornice. OIL ON CANVAS, UNFRAMED. cm. 38 x 27,5 ; in. 15 x 10,8. ***THE LOT IS SOLD WITH ASee Sold Price
SoldPITTORE LOMBARDO DEL XVII SECOLOLa fucina di Vulcano Olio su tela, cm 210X173 Con le figure grandi al naturale e risolte con vigoroso naturalismo, il dipinto si colloca cronologicamente in-torno alla prima metà del XVII secolo eSee Sold Price
Sold[manuscripts] Brivio, Descriptiones Poetice...Brivio Francesco, Descriptiones Poetice ex Approbationis Auctoribus... Non datato [prima metà del XVII secolo]. Manoscritto cartaceo in-8° (mm 155x100). Pagine [5], 252 [i.e. 251], 4 carte bSee Sold Price
SoldOld master print EtchingMarcantonio Bellavia (attivo a Roma prima metà del XVII secolo). Due divinità fluviali. Due acqueforti da Annibale Carracci. Divinità fluviale che tiene un remo nella mano destra. mm 120x171. TIB 4See Sold Price
Scuola tosco-emiliana del XVII secoloScuola tosco-emiliana del XVII secolo. Giuditta mostra al popolo la testa di Oloferne. Prima metà del XVII secolo. Penna e inchiostro, inchiostro acquerellato marrone, matita nera; carta bianca a veSee Sold Price
Italian school, first half 17thScuola italiana della prima metà del XVII secolo, Ragazza con fuso. Olio su tavola, cm 28 x 24,5 In cornice dorata, cm 45,5 x 41 Al verso: antica etichetta di collezione n. 41 'Bimba che fila' e antiSee Sold Price
Italian school, first half 17thScuola italiana della prima metà del XVII secolo, San Domenico. Olio su rame, cm 15 x 12 In cornice intagliata e dorata, cm 22,5 x 19,5 **English translation** Oil on copper, in 5,9 x 4,7 In a carvedSee Sold Price
PITTORE BASSANESCO (PRIMA METÀ DEL XVII SECOLO)PITTORE BASSANESCO (PRIMA METÀ DEL XVII SECOLO) Contadini e animali. Olio su tela . Cm 102,00 x 73,00.See Sold Price
Francesco AllegriniFrancesco Allegrini (1587-1663). Schizzo di 3 figure femminili (recto). Figure e cavalieri (Ratto delle Sabine?) (verso). Prima metà del XVII secolo. Penna e inchiostro acquerellato, matita rossa (alSee Sold Price
Scuola emiliana della prima metà del XVII secoloScuola emiliana della prima metà del XVII secolo. Sposalizio della Vergine. 1600-1620. Matita rossa e matita nera (per la quadrettatura); carta bianca. Foglio: mm 372x476. Supporto: mm 384x476. CompoSee Sold Price
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr.Wannenes - Art Auction4.1(38)See Sold PriceMar 05, 2024