Pittore toscano, ultimo quarto del secolo XVIMadonna con Bambino e San Giovannino olio su tela, cm 123 x 93See Sold Price
Pittore romano, ultimo quarto del secolo XVI Ritrattoolio su tela, cm 61 x 44,5ROMAN PAINTER, LAST QUARTER OF 16TH CENTURY, PORTRAIT OF A LADY, HALF LENGHT (CLELIA FARNESE?), OIL ON CANVAS 61 X 44.5 CMSee Sold Price
SoldScuola inglese, ultimo quarto del secolo XVIRitratto di Mary Sidney, a mezzo busto, in abiti eleganti e colletto di pizzo olio su tavola, cm 39 x 30, entro cornice in legno ebanizzato e tartaruga iscrizione Lady Mary Sidney in alto a sinistra ESee Sold Price
Sold"Scuola inglese, ultimo quarto del secolo XVI" "Ri"Scuola inglese, ultimo quarto del secolo XVI" "Ritratto di Elisabetta I Tudor""olio su tela cm 109 x 82 Provenienza: Sir J.S. Trelawny, Trelawney, Liskeard, 1866 (come da etichetta sul retSee Sold Price
Scuola marchigiana, ultimo quarto del secolo XVI - inizMadonna con Bambino olio su tela, cm 128 x 101 School of the Marches, last quarter of 16th century - early 17th century Madonna with the Child oil on canvas, cm 128 x 101 Il dipinto, probabilmente desSee Sold Price
Scuola fiamminga, ultimo quarto del secolo XVISan Pietro ed il Salvator Mundi olio su tavola, senza cornice, cm 19,7 x 27,3FLEMISH SCHOOL, LAST QUARTER OF 16TH CENTURY, SAINT PETER AND SALVATOR MUNDI, OIL ON BOARD, WITHOUT FRAME 19,7 x 27,3 CMSee Sold Price
Scuola veneta, ultimo quarto del secolo XVIRitratto di gentiluomo a tre quarti di figura olio su tela, cm 119 x 92iscrizione in alto a destra FRAN.US ZURLA A LUDOVICO/ FRANCORUM REGE UT PRINCIPAL.IS/ FACIONARIUS GUELFUS GRATIA/ NOPOLI RELEGATUSee Sold Price
SoldScuola lombarda, ultimo quarto del secolo XVIRitratto di gentiluomo a tre quarti di figura in abiti scuri con gorgiera e polsini bianchi con lettera in mano, presso uno scrittorio con orologio in metalli preziosi e astuccio iscritto IHS olio suSee Sold Price
Scuola veneta, ultimo quarto del secolo XVI () -oil on canvas, without frame cm 152 x 115See Sold Price
Bottega degli Zuccari, ultimo quarto del secolo XVBottega degli Zuccari, ultimo quarto del secolo XVI Annunciazioneolio su tavola cm 68 x 51 ZUCCARI'S WORKSHOP, LAST QUARTER OF THE 16TH CENTURY, ANNUNCIATION, OIL ON BOARD, 68 X 51 CMSee Sold Price
SoldPITTORE TOSCANO DEL XVI SECOLOSacra Famiglia con san Giovannino e santa Caterina d’Alessandria olio su tavola, cm 73x56 La tavola presentata raffigura la Vergine col Bambino e san Giuseppe ai quali fanno da ala una santa con leSee Sold Price
SoldPITTORE TOSCANO DEL XVI SECOLOMadonna con il Bambino e San Giovannino Olio su tavola, cm 50X58 Il dipinto reca una tradizionale attribuzione a Domenico Puligo (Firenze 1492-1527). La composizione, infatti, ricorda nei tratti stiliSee Sold Price
Piatto Acquapendente, ultimo quarto del XVI secolo,Maiolica policroma. Diametro cm 23,5. La parte centrale con lo stemma é originale, la quasi totalità della tesa é reintegrata All’interno del cavetto lo stemma araldico vescovile dei FSee Sold Price
Due orcioli Roma, ultimo quarto del XVI secolo,Maiolica. Altezza cm 23. Rotti in più frammenti e ricomposti in restauro. Gli orcioli, dal basso piede a disco, hanno corpo ovoidale rigonfio, corto versatoio cilindrico e ansa a doppio cordolo conSee Sold Price
PITTORE TOSCANO DEL XVI SECOLOAllegoria della Fede Olio su tavola, cm 70X52 Raffigurante l'allegoria della Fede, la tavola reca una tradizionale attribuzione a Fra' Paolino da Pistoia, difficilmente sostenibile per i caratteri diSee Sold Price
Boccia Venezia, ultimo quarto del XVI secolo,Maiolica policroma a gran fuoco. Altezza cm 27. Rotta in più frammenti e ricomposta in restauro Orcio dal corpo sferoidale con spalla rigonfia e bocca dal labbro ingrossato e tagliato, è rivestiSee Sold Price
Due orcioli Roma, ultimo quarto del XVI secolo,Maiolica. Altezza cm 23. Rotti in più frammenti e ricomposti in restauro. Gli orcioli, dal basso piede a disco, hanno corpo ovoidale rigonfio, corto versatoio cilindrico e ansa a doppio cordolo conSee Sold Price
Piatto Acquapendente, ultimo quarto del XVI secolo,Maiolica policroma. Diametro cm 23,5. La parte centrale con lo stemma é originale, la quasi totalità della tesa é reintegrata All’interno del cavetto lo stemma araldico vescovile dei FSee Sold Price
SoldPITTORE TOSCANO DEL XVI SECOLORitratto di prelatoolio su ardesia, entro cornice OVALE in bronzo dorato cm 16,5x8,7sul retro iscrizione: PD ELISÆ / VS / FVSCONIVS / CLERIC. REGUL / S PAULI PRÆPÕ / S CAROLI / DE URBE / FT / SACR�See Sold Price
SoldDue orcioli Roma, ultimo quarto del XVI secolo,Maiolica. Altezza cm 23. Rotti in più frammenti e ricomposti in restauro. Gli orcioli, dal basso piede a disco, hanno corpo ovoidale rigonfio, corto versatoio cilindrico e ansa a doppio cordolo conSee Sold Price
Due orcioli Roma, ultimo quarto del XVI secolo,Maiolica. Altezza cm 23. Rotti in più frammenti e ricomposti in restauro. Gli orcioli, dal basso piede a disco, hanno corpo ovoidale rigonfio, corto versatoio cilindrico e ansa a doppio cordolo conSee Sold Price
SoldGIUSEPPE DE LEVISattivo a Verona nell'ultimo quarto del XVI secolo. Adorazione dei pastori, Cristo deposto, due placchette modellate a bassorilievo in bronzo parzialmente dorato, cm. 19x14 e cm. 19,5x14,5 La scelta coSee Sold Price
Mercurio, bronzo fuso, cesellato e dorato, fonditorealtezza cm 30,5 Il raffinato bronzo a soggetto mitologico è espressione della lunga fortuna incontrata in tutta Europa dal "Mercurio volante" eseguito nell'ultimo quarto del XVI secolo dal GiamboloSee Sold Price