OLPE A ROTELLE MAGNOGRECA VI - V secolo a.C. alt.OLPE A ROTELLE MAGNOGRECA VI - V secolo a.C. alt. massima cm 22,5 Integra. Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. Dichiarazione di possesso presso la Soprintendenza per i Beni ArcheologiciSee Sold Price
SoldKyathos e Olpe dauni Apulia, VI - V secolo a.C.Kyathos e Olpe dauni Apulia, VI - V secolo a.C.; alt. cm 24; alt. cm 13,5; Lotto costituito da olpe con corpo globulare ed alta ansa impostata verticalmente tra labbro e corpo; e kyathos caratterizzatSee Sold Price
SoldBROCCA DAUNIA SUBGEOMETRICA VI - V secolo a.C. alt.BROCCA DAUNIA SUBGEOMETRICA VI - V secolo a.C. alt. massima cm 23; diam. orlo cm 13 Integra. Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. Dichiarazione di possesso presso la Soprintendenza per iSee Sold Price
DEA ASSISA IN TRONO Magna Grecia, VI – V secolo a.C.DEA ASSISA IN TRONO Magna Grecia, VI – V secolo a.C.; alt. cm 18; PROVENIENZA: Collezione privata, Roma; fino al 1974 in collezione privata a Palermo. Comunicazione di possesso alla Soprintendenza pSee Sold Price
Hera assisa in tronoHera assisa in trono Magna Grecia, VI – V secolo a.C.; alt. cm 14,5; Elegante figura fittile con funzione di ex voto raffigurante la dea Hera seduta in trono, vestita con lungo chitone, velo e polosSee Sold Price
SoldAlabastron greco-orientaleAlabastron greco-orientale VI – V secolo a.C.; alt. cm 20,5; Alabastron in ceramica grigio-chiara con bocchello piatto, breve collo cilindrico, largo corpo piriforme e fondo convesso. PROVENIENZA: CSee Sold Price
SoldGRUPPO DI SEI VASI DI PRODUZIONE MAGNOGRECA V – IVGRUPPO DI SEI VASI DI PRODUZIONE MAGNOGRECA V – IV secolo a.C.; alt. max cm 22; PROVENIENZA: Collezione privata italiana.See Sold Price
GRUPPO DI TRE VASI DI PRODUZIONE MAGNOGRECA V – IVGRUPPO DI TRE VASI DI PRODUZIONE MAGNOGRECA V – IV secolo a.C.; alt. max cm 9; PROVENIENZA: Collezione privata, Ravenna.See Sold Price
SoldOlpe a vernice nera, Apulia V-IV secolo a.C.,argilla camoscio, vernice nera con riflessi metallici, ansa a nastro, collo cilindrico, altezza cm 22See Sold Price
SoldDUE OINOCHOAI PROTOCORINZIE E UN’OLPE ETRUSCO-CORINZIADUE OINOCHOAI PROTOCORINZIE E UN’OLPE ETRUSCO-CORINZIA Etruria, VII – VI secolo a.C.; alt. max cm 28; PROVENIENZA: Collezione privata italiana.See Sold Price
OINOCHOE A ROTELLE ETRUSCA IN BUCCHERO VII - VI secoloOINOCHOE A ROTELLE ETRUSCA IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt. cm 28 Restauri e sbeccature sparse. Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. Dichiarazione di possesso presso la SoprintendenzSee Sold Price
OLPE A ROTELLE ETRUSCO-CORINZIA Attribuibile allaOLPE A ROTELLE ETRUSCO-CORINZIA Attribuibile alla cerchia del Pittore della Sfinge Barbuta, ultimo quarto del VII secolo a.C.; alt. cm 23; Decorata sul corpo da una teoria di animali (toro, antilope,See Sold Price
SoldOLPETTA DAUNIA GEOMETRICA VII - VI secolo a.C. alt. cmOLPETTA DAUNIA GEOMETRICA VII - VI secolo a.C. alt. cm 11 Con ansa a fascia con su bottone plastico. Integra, bella patina di collezione. Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. DichiarazionSee Sold Price
SoldKYLIX DI TIPO IONICO VI secolo a.C. alt. cm 8; diam.KYLIX DI TIPO IONICO VI secolo a.C. alt. cm 8; diam. orlo cm 14 Integra, con sbeccatura sull'orlo. Sul fondo, etichetta manoscritta: "Kylix jonica VI sec. a.C. (Sala Consilina)". Dalla collezione di MSee Sold Price
SoldANFORA ITALO-GEOMETRICA VII - VI secolo a.C. alt. cmANFORA ITALO-GEOMETRICA VII - VI secolo a.C. alt. cm 19,5 Integra. Sul fondo, etichetta manoscritta: "Anfora del III sec. a.C.". Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. Dichiarazione di possSee Sold Price
CALICE ETRUSCO IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt.CALICE ETRUSCO IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt. cm 15,5; diam. orlo cm 15,5 Restauri sparsi tra il piede e l'attacco della vasca. Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. Dichiarazione dSee Sold Price
SoldOINOCHOE ETRUSCA IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt.OINOCHOE ETRUSCA IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt. cm 26,5 Integro; solo una piccola ricostruzione sull'orlo e qualche sbeccatura. Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. Dichiarazione dSee Sold Price
CALICE ETRUSCO IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt.CALICE ETRUSCO IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt. cm 16; diam. orlo cm 15,5 Restauro presso l'attacco della vasca. Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. Dichiarazione di possesso pressoSee Sold Price
SoldCalice in bucchero figurato Etruria meridionale, fineCalice in bucchero figurato Etruria meridionale, fine del VII secolo a.C. - inizio del VI secolo a.C.; alt. cm 12; diam. cm 14,5; Calice in bucchero nero e lucidato a stecca, vasca troncoconica, altoSee Sold Price
SoldKANTHAROS ETRUSCO IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C.KANTHAROS ETRUSCO IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt. massima cm 12; diam. orlo cm 12 Un'ansa reincollata e piccole ricostruzioni sul labbro. Dalla collezione di Maria Pia e Amintore Fanfani. DichiaSee Sold Price
SoldKYLIX ATTICA A FIGURE NERE TIPO BAND CUP VI secoloKYLIX ATTICA A FIGURE NERE TIPO BAND CUP VI secolo a.C. alt. cm 10,5; diam. cm 21,5 Nella fascia centrale sono personaggi in movimento impegnati in corsa, equitazione e giochi di palla; ai lati, giudiSee Sold Price
SoldKORE CON IL MELOGRANO Magna Grecia, VI secolo a.C.KORE CON IL MELOGRANO Magna Grecia, VI secolo a.C.; alt. cm 22; PROVENIENZA: Collezione privata, Roma; fino al 1974 in collezione privata a Palermo; precedentemente nella raccolta dei Principi NotarbaSee Sold Price
SoldCALICE TETRAPODE ETRUSCO IN BUCCHERO VII - VI secoloCALICE TETRAPODE ETRUSCO IN BUCCHERO VII - VI secolo a.C. alt. cm 16,5; diam. orlo cm 16 Con sostegni traforati alternati a cariatidi; interno della vasca umbelicato e raggiato. Restauri ricostruttiviSee Sold Price
SoldGrande anfora etrusco-corinzia Cerveteri (Etruria),Grande anfora etrusco-corinzia Cerveteri (Etruria), fine del VII secolo a.C. - inizio del VI secolo a.C.; alt. cm 47; diam. bocca cm 20; Anfora con labbro appiattito, alto collo cilindrico distinto daSee Sold Price
English Milled Coins - Pre 1947 Mixed Silver Coin Group [30]TimeLine Auctions Ltd.4.5(183)See Sold PriceMar 09, 2024
GODWIN, William (1756 – 1836). Lives of the Necromancers. L...Potter & Potter Auctions4.6(539)See Sold PriceFeb 24, 2024
HUTTON, Charles (trans.), M.L. Despiau. Select Amusements i...Potter & Potter Auctions4.6(539)See Sold PriceFeb 24, 2024
INGLEBY, Thomas. Ingleby’s Whole Art of Legerdemain. London...Potter & Potter Auctions4.6(539)See Sold PriceFeb 24, 2024
STODARE, Colonel (Joseph Stoddart, 1831 - 1866). A New Hand...Potter & Potter Auctions4.6(539)See Sold PriceFeb 24, 2024
Rembrandt van Rijn. The Artist's Mother with Her Hand on Her Chest (1631). New Hollstein 87, V/VITremont Auctions4.6(293)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rambrandt van Rijn. Pieter Haaringh ("Young Haaringh") (1655). New Hollstein 292, V/VI Thin, tanTremont Auctions4.6(293)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. Joseph Telling His Dreams (1638). New Hollstein 167, V/VI Stout, medium-weightTremont Auctions4.6(293)See Sold PriceFeb 25, 2024
19 Antique To Vintage Bronze United Kingdom PenniesRapid Estate Liquidators and Auction Gallery4.5(1.1k)See Sold PriceFeb 24, 2024
Group of 100 United Kingdom, George V & VI & Edward VII One Shillings.Fellows4.3(159)See Sold PriceFeb 29, 2024
Group of 74 United Kingdom, George V & VI Æ Pennies & Farthings.Fellows4.3(159)See Sold PriceFeb 29, 2024
JJ Audubon 1861 6 Vols Birds of America Bowen Illus Full Leather V1-5 V7 1-350p Book SetHess Fine Auctions4.5(197)See Sold PriceMar 02, 2024