SoldDIVINITA' SU UN CARRO DATAZIONE: VI sec. a. C.DIVINITA' SU UN CARRO DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: faience verdastra, modellato a stampo Piccola statuetta raffigurante una divinita' maschile stante su una biga trainata da due cavalliSee Sold Price
DIVINITA' SU UN CARRO DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIADIVINITA' SU UN CARRO DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: faience verdastra, modellato a stampo Piccola statuetta raffigurante una divinità maschile stante su una biga trainata da due cavSee Sold Price
Divinità su un carro DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA EDivinità su un carro DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: faience verdastra, modellato a stampo Piccola statuetta raffigurante una divinità maschile stante su una biga trainata da due cavalliSee Sold Price
DIVINITA' SU CARRO Datazione: VI sec. a.C. CeramicaDIVINITA' SU CARRO Datazione: VI sec. a.C. Ceramica rodia, Grecia, alt. cm 6 Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exportedSee Sold Price
SoldDIVINITA' DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA:DIVINITA' DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, ingubbiatura rossiccia, modellata a stampo con ritocchi a stecca; tracce di vernice rossa e bianca Figura femminile velatSee Sold Price
DIVINITA' DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA:DIVINITA' DATAZIONE: VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina rosata, ingubbiatura rossiccia, modellata a stampo con ritocchi a stecca; tracce di vernice rossa e bianca Figura femminile velatSee Sold Price
CALICE SU BASSO PIEDE IN BUCCHERO DATAZIONE: VI sec.CALICE SU BASSO PIEDE IN BUCCHERO DATAZIONE: VI sec. a.C. MATERIA E TECNICA: bucchero nero lucidato a stecca, decorazione ad impressione, modellato a tornio veloce Calice con alto labbro svasato imposSee Sold Price
CERBIATTO DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA:CERBIATTO DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA: intonaco dipinto Frammento di affresco parietale pertinente ad una composizione di maggiori dimensioni, raffigurante su un fondo bianco un cerbiSee Sold Price
SoldORECCHINO CIPRIOTA DATAZIONE: VII-VI sec. a. C.ORECCHINO CIPRIOTA DATAZIONE: VII-VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granulazioneOrecchino a sanguisuga, cavo internamente, con un filo metallico semircolare nella parte superiSee Sold Price
SoldORECCHINO CIPRIOTA DATAZIONE: VII-VI sec. a. C.ORECCHINO CIPRIOTA DATAZIONE: VII-VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granulazione Orecchino a sanguisuga, cavo internamente, con un filo metallico semircolare nella parte superSee Sold Price
SoldORECCHINO CIPRIOTA DATAZIONE: VII-VI sec. a. C.ORECCHINO CIPRIOTA DATAZIONE: VII-VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e cesellato, granulazione Orecchino a sanguisuga, cavo internamente, con un filo metallico semircolare nella parte superSee Sold Price
TABULA DATAZIONE: IV-VI sec. d. C. MATERIA E TECNICA:TABULA DATAZIONE: IV-VI sec. d. C. MATERIA E TECNICA: lino colorato tessuto Tabula pertinente alla parte anteriore di una tunica copta, raffigurante un busto maschile drappeggiato e leggermente voltoSee Sold Price
IDOLO IN OSSO E DUE STATUETTE COPTE DATAZIONE: III-VIIDOLO IN OSSO E DUE STATUETTE COPTE DATAZIONE: III-VI sec. d. C MATERIA E TECNICA: osso intagliato Figura maschile nuda, stante frontalmente, con braccia incrociate con un volatile sui capelli, probabSee Sold Price
SIGILLO CILINDRICO ACHEMENIDE DATAZIONE: IX-VI sec. a.SIGILLO CILINDRICO ACHEMENIDE DATAZIONE: IX-VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: marmo rosso inciso e levigato Sigillo cilindrico in marmo rosso mattone scuro con la rappresentazione di un grifone ed un gSee Sold Price
IDOLO IN OSSO E DUE STATUETTE COPTE DATAZIONE: III-VIIDOLO IN OSSO E DUE STATUETTE COPTE DATAZIONE: III-VI sec. d. C MATERIA E TECNICA: osso intagliato Figura maschile nuda, stante frontalmente, con braccia incrociate con un volatile sui capelli, probabSee Sold Price
IDOLO IN OSSO E DUE STATUETTE COPTE DATAZIONE: III-VIIDOLO IN OSSO E DUE STATUETTE COPTE DATAZIONE: III-VI sec. d. CMATERIA E TECNICA: osso intagliatoFigura maschile nuda, stante frontalmente, con braccia incrociate con un volatile sui capelli, probabilSee Sold Price
DIVINITA’ FEMMINILE DATAZIONE: VI- V sec. a. C. MATERIADIVINITA’ FEMMINILE DATAZIONE: VI- V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: impasto rosato, ingubbiatura biancastra, modellata a stampo con ritocchi a stecca solo nella parte anteriore Divinità femminile asSee Sold Price
ZEUS AMMONE DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA EZEUS AMMONE DATAZIONE: I-II sec. d. C. MATERIA E TECNICA: bronzo fuso e cesellato Piccola erma accuratamente modellata raffigurante la divinità come un uomo con folta barba a riccioli, tratti del volSee Sold Price
DIVINITA’ FEMMINILE DATAZIONE: VI- V sec. a. C.DIVINITA’ FEMMINILE DATAZIONE: VI- V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: impasto rosato, ingubbiatura biancastra, modellata a stampo con ritocchi a stecca solo nella parte anteriore Divinità femminilSee Sold Price
IDOLO BALCANICO DATAZIONE: VI-V millennio a. CIDOLO BALCANICO DATAZIONE: VI-V millennio a. C MATERIA E TECNICA: calcare scolpito Figura femminile stilizzata scolpita su un grande ciottolo con indicazione di sopracciglia, occhi, naso e caratteristSee Sold Price
IDOLO BALCANICO DATAZIONE: VI-V millennio a. CIDOLO BALCANICO DATAZIONE: VI-V millennio a. C MATERIA E TECNICA: calcare scolpito Figura umana femminile stilizzata scolpita su un ciottolo con grande testa rotonda, indicazione di sopracciglia, occhSee Sold Price
TRE BRATTEATI DATAZIONE: I sec. a. C. MATERIA ETRE BRATTEATI DATAZIONE: I sec. a. C. MATERIA E TECNICA: oro laminato e coniato Su tutte sono raffigurati un felino, forse un lupo, un serpente e una testa di arpia (3) PRODUZIONE: cultura battriana,See Sold Price
PLACCHETTA VOTIVA URARTEA DATAZIONE: meta' VII sec. a.PLACCHETTA VOTIVA URARTEA DATAZIONE: meta' VII sec. a. C. MATERIA E TECNICA: bronzo laminato e cesellato Placca di bronzo rettangolare con la raffigurazione di una divinita' incedente con un arboscellSee Sold Price
ARMILLA DATAZIONE: IV-II sec. a. C. MATERIA EARMILLA DATAZIONE: IV-II sec. a. C. MATERIA E TECNICA: verga cilindrica di bronzo decorata a cesello Armilla in verga di bronzo avvolta su sι stessa e desinente ad un'estremitè con una testa diSee Sold Price
1st Class Relic Of Saint Patrick, E.C., Known An The Apostle Of IrelandRbfinearts4.5(578)See Sold PriceFeb 24, 2024
Quattro gueridons neoclassici in legno intagliatoAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Servizio da thè e caffè in porcellana decorata inAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Verzelloni "Zoe" Yellow Fabric Armchairs, PairAuctions at Showplace4.6(740)See Sold PriceMar 17, 2024
Importante servizio in porcellana decorata aAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Pre-Columbian, Recuay polychrome figural jarToomey & Co. Auctioneers4.7(392)See Sold PriceFeb 29, 2024
WW2 WWII German Luftwaffe Pilots BadgeEagles Corps International LLC4.5(107)See Sold PriceMar 10, 2024
BRONZE SCULPTURE, AFTER COLONNE DE LA PAIX ARMEE.William Smith Auctions4.6(147)See Sold PriceMar 06, 2024
16TH C. JAPANESE MOMOYAMA INLAID LACQUERED CASKET.William Smith Auctions4.6(147)See Sold PriceMar 06, 2024