DEA MADRE ANATOLICA DATAZIONE: VI-V millennio a. C.DEA MADRE ANATOLICADATAZIONE: VI-V millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata avorio, modellata a manoTestina di figurina femminile in argilla, fortemente stilizzata, con naso aquilino, rapprSee Sold Price
DEA MADRE ANATOLICA DATAZIONE: VI-V millennio a. C.DEA MADRE ANATOLICA DATAZIONE: VI-V millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata avorio, modellata a mano Testina di figurina femminile in argilla, fortemente stilizzata, con naso aquilino, rapSee Sold Price
DEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: V-IVDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: V-IV millennio a.C. MATERIA E TECNICA: pietra tenera, decorazione a intaglio Statuetta di dea madre steatopigia raffigurata stante, con testa sferica senza iSee Sold Price
SoldDEA MADRE DATAZIONE: V-IV millennio a. C. MATERIA EDEA MADRE DATAZIONE: V-IV millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rossiccia, modellata a mano Idolo rappresentante una figura umana stilizzata con piccola testa con occhi traforati e nasoSee Sold Price
DEA MADRE CUCUTENI DATAZIONE: VI-V millennio a. C.DEA MADRE CUCUTENIDATAZIONE: VI-V millennio a. C.MATERIA E TECNICA: argilla bruna, modellata a manoFigura femminile stilizzata, nuda, raffigurata in posizione stante, la testa adorna di un copricapo aSee Sold Price
DEA MADRE CUCUTENI DATAZIONE: VI-V millennio a. C.DEA MADRE CUCUTENI DATAZIONE: VI-V millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla bruna, modellata a mano Figura femminile stilizzata, nuda, raffigurata in posizione stante, la testa adorna di un copricapSee Sold Price
SoldDEA MADRE SIRIANA DATAZIONE: V-IV millennio a. C.DEA MADRE SIRIANADATAZIONE: V-IV millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura avorio, vernice bruna e rossa, modellate a manoQuattro figure femminili sedute con testa stiliSee Sold Price
DEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: V-IVDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICADATAZIONE: V-IV millennio a.C.MATERIA E TECNICA: pietra tenera, decorazione a intaglioStatuetta di dea madre steatopigia raffigurata stante, con testa sferica senza indiSee Sold Price
SoldDEA MADRE STEATOPIGIA BALCANICA DATAZIONE: V-IVDEA MADRE STEATOPIGIA BALCANICA DATAZIONE: V-IV millennio a.C. MATERIA E TECNICA: pietra tenera, decorazione a intaglio Statuetta di dea madre steatopigia raffigurata stante, con testa sferica senza iSee Sold Price
SoldDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: IVDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: IV millennio a. C MATERIA E TECNICA: calcare scolpito Statuetta di dea madre steatopigia seduta con testa cilindrica senza indicazione del volto, braccia porSee Sold Price
SoldDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: IVDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: IV millennio a. C MATERIA E TECNICA: scisto scolpito Statuetta di dea madre steatopigia stante con testa sferica senza indicazione del volto, braccia sopra iSee Sold Price
SoldDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: IV millennioDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: IV millennio a. C MATERIA E TECNICA: scisto scolpito Statuetta di dea madre steatopigia stante con testa sferica senza indicazione del volto, braccia sopra iSee Sold Price
SoldDEA MADRE SIRIANADEA MADRE SIRIANA DATAZIONE: V-IV millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura avorio, vernice bruna e rossa, modellate a mano Due figure femminili sedute con testa stilizzSee Sold Price
DEA MADRE SIRIANADEA MADRE SIRIANA DATAZIONE: V-IV millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rosata, ingubbiatura avorio, vernice bruna e rossa, modellate a mano Quattro figure femminili sedute con testa stiSee Sold Price
SoldDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: IVDEA MADRE STEATOPIGIA ANATOLICA DATAZIONE: IV millennio a. C MATERIA E TECNICA: pietra scolpito Statuetta di dea madre steatopigia seduta con testa cilindrica senza indicazione del volto, grandi seni,See Sold Price
RARISSIMA DEA MADRE ANATOLICA DATAZIONE: III-IIRARISSIMA DEA MADRE ANATOLICA DATAZIONE: III-II millennio a. C. MATERIA E TECNICA: argilla depurata rossiccia, ingubbiatura biancastra, modellata a mano Figura femminile assisa, nuda stilizzata in posSee Sold Price
TRE VASI E UN FRAMMENTO DATAZIONE V-IV MILLENNIO A.C. ETRE VASI E UN FRAMMENTO DATAZIONE V-IV MILLENNIO A.C. E III SEC. D. C. Coppetta troncoconica, decorata a motivi geometrici e frammento di orlo dipinto con teoria di hibex in corsa a sinistra alternatiSee Sold Price
RARA VENERE STEATOPIGIA DATAZIONE: V-IV millennio a.C.RARA VENERE STEATOPIGIA DATAZIONE: V-IV millennio a.C. MATERIA E TECNICA: geadatite scolpita, levigata e lucidata Figura femminile stante, raffigurata in maniera stilizzata con grande testa tondeggianSee Sold Price
RARA VENERE STEATOPIGIA DATAZIONE: V-IV millennio a.C.RARA VENERE STEATOPIGIA DATAZIONE: V-IV millennio a.C. MATERIA E TECNICA: geadatite scolpita, levigata e lucidata Figura femminile stante, raffigurata in maniera stilizzata con grande testa tondeggianSee Sold Price
IDOLO BALCANICO DATAZIONE: VI-V millennio a. CIDOLO BALCANICO DATAZIONE: VI-V millennio a. C MATERIA E TECNICA: calcare scolpito Figura femminile stilizzata scolpita su un grande ciottolo con indicazione di sopracciglia, occhi, naso e caratteristSee Sold Price
IDOLO BALCANICO DATAZIONE: VI-V millennio a. CIDOLO BALCANICO DATAZIONE: VI-V millennio a. C MATERIA E TECNICA: calcare scolpito Figura umana femminile stilizzata scolpita su un ciottolo con grande testa rotonda, indicazione di sopracciglia, occhSee Sold Price
ASCIA ANATOLICA DATAZIONE: V millennio a. C. MATERIA EASCIA ANATOLICADATAZIONE: V millennio a. C. MATERIA E TECNICA: basalto scolpito e levigato Ascia di forma subrettangolare e con taglio arrotondato e piccolo tallone. PRODUZIONE: cultura anatolica calcSee Sold Price
ASCIA ANATOLICA DATAZIONE: V millennio a. C. MATERIAASCIA ANATOLICA DATAZIONE: V millennio a. C. MATERIA E TECNICA: basalto scolpito e levigato Ascia di forma subrettangolare e con taglio arrotondato e piccolo tallone. PRODUZIONE: cultura anatolica calSee Sold Price
IDOLO BALCANICO DATAZIONE: V-IV millennio a. CIDOLO BALCANICO DATAZIONE: V-IV millennio a. C MATERIA E TECNICA: argilla bruna, ingubbiatura nerastra, modellato a mano Figura femminile stilizzata, volto triangolare con indicazione di sopracciglia,See Sold Price
INGLEBY, Thomas. Ingleby’s Whole Art of Legerdemain. London...Potter & Potter Auctions4.6(539)See Sold PriceFeb 24, 2024
Rembrandt van Rijn. The Artist's Mother with Her Hand on Her Chest (1631). New Hollstein 87, V/VITremont Auctions4.6(293)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rambrandt van Rijn. Pieter Haaringh ("Young Haaringh") (1655). New Hollstein 292, V/VI Thin, tanTremont Auctions4.6(293)See Sold PriceFeb 25, 2024
Rembrandt van Rijn. Joseph Telling His Dreams (1638). New Hollstein 167, V/VI Stout, medium-weightTremont Auctions4.6(293)See Sold PriceFeb 25, 2024
WWI KING EDWARD VIII LETTER TO ADM SIR STANLEY COLVILLEOmnia Auctions4.7(324)See Sold PriceFeb 26, 2024
Bausch and Lomb Vintage Metal Microscope and CaseHill Auction Gallery 4.7(1k)See Sold PriceFeb 28, 2024
DELFT "THREE BELLS POTTERY" TOBACCO JAR.Amelia Jeffers, Auctioneers & Appraisers4.6(101)See Sold PriceMar 08, 2024
Leticia Tarrago Grandmother Signed Color EtchingConcept Art Gallery4.7(508)See Sold PriceMar 06, 2024
FRIDAY THE 13TH PART VIII: JASON TAKES MANHATTAN (1989) - Julius' (V.C. Dupree) Severed HeadPropstore4.2(6)See Sold PriceMar 13, 2024
Roy Lichtenstein "American Indian Theme V (C. 164)" 1980 Woodcut on Handmade Suzuki Paper, signed anWhite Knight Auction, Inc4.7(248)See Sold PriceFeb 25, 2024
Roy Lichtenstein "American Indian Theme V (C. 164)" 1980 Woodcut on Handmade Suzuki Paper, signedJoshua Kodner4.2(386)See Sold PriceMar 09, 2024
JJ Audubon 1861 6 Vols Birds of America Bowen Illus Full Leather V1-5 V7 1-350p Book SetHess Fine Auctions4.5(197)See Sold PriceMar 02, 2024
Marto (Toledo, Spain) Late 20th C., "Charles V Suit of Armor, Etched", H 77" W 27" Depth 23"DuMouchelles4.6(825)See Sold PriceMar 14, 2024