SoldBordone, Benedetto Isolario... nel qual si ragionaVenezia, [Niccolò Zoppino], 1534. In 2°. Titolo in caratteri rosso e nero contenuto in cornice xilografica, con 104 mappe, ed 1 diagramma, il tutto inciso in legno, alcune note di mano antica ai marSee Sold Price
Sold[atlases] Bordone, 1547Bordone Benedetto, Isolario [...] Nel qual si ragiona di tutte l'isole del mondo... 1547 (Al colophon:) In Vinegia: ad instantia & spese del Nobile huomo Federico Toresano, 1547. In-folio (mm 295See Sold Price
BORDONE, Benedetto (1460-1531). Isolario...Nel quaBORDONE, Benedetto (1460-1531). Isolario...Nel qual si ragiona di tutte l'Isole del mondo... Con la gionta del Monte del Oro nouamente ritrouato.Venice: Nicolo d'Aristotile, detto Zoppino, JunSee Sold Price
Creta - Bordone, BenedettoCandia Foglio tratto dall’ Isolario... nel qual si ragiona di tutte l'Isole del mondo, stampato a Venezia dallo Zoppino nel 1534. Date: 1534See Sold Price
Grecia - Bordone, BenedettoEllesponto Foglio tratto dall’ Isolario... nel qual si ragiona di tutte l'Isole del mondo, stampato a Venezia dallo Zoppino nel 1534. Date: 1534See Sold Price
1528 BORDONE BENEDETTO (1460 - 1539) XILOGRAFIA in1528 BORDONE BENEDETTO (1460 - 1539) XILOGRAFIA in bianco e nero "Sicilia secondo Tolomeo - Sicilia secondo moderni" tratta dal libro di Benedetto Bordone nel qual si ragiona di tutte le isole del monSee Sold Price
1570 L'HERCOLANO DIALOGO DI MESSER Benedetto Varchi antique VELLUM 16th centuryL'HERCOLANO DIALOGO DI MESSER L'Hercolano : dialogo di Messer Benedetto Varchi, nel qual si ragiona generalmente delle lingue, & in particolare della toscana, e della fiorentina /composto da lui sullaSee Sold Price
SoldVarchi, Benedetto - L'Hercolano dialogo nel qual siVenezia, Filippo Giunti e Fratelli, 1580 (in fine 1570). In 4°. Marca tipografica al frontespizio, capilettera e fregi xilografici nel testo, bruniture e aloni di umidità , legatura del secolo XVSee Sold Price
SoldDialogues of Benedetto Carchi 1570Title: L'Hercolano. Dialogo di Messer Benedetto Varchi, Nel Qualò si Ragiona Generalmente Delle Lingua et in Particolare Della Toscana e Della Fiorentina. Composto da Lui Sulla Occasione Della DisputSee Sold Price
SoldVarchi BenedettoVarchi Benedetto, L'Ercolano. Dialogo nel quale si ragiona delle lingue. Ed in particolare della toscana e della fiorentina. In Firenze: nella stamperia di S.A.R. per gli Tartini, e Franchi, 1730. In-See Sold Price
Sold[TOSCANA] Varchi Benedetto, L'HercolanoVarchi Benedetto, L'Hercolano dialogo [...] nel quale si ragiona generalmente delle lingue, & in particolare della toscana... In Vinetia: appresso Filippo Giunti, e fratelli, 1570. In-4° (mmSee Sold Price
SoldCorte, Claudio. Il cavallarizzo... Nel qual si traCorte, Claudio. Il cavallarizzo... Nel qual si tratta della natura de' Cavalli, del modo di domarli, & frenarli; et di tutto quello, che a' cavalli, & à buon Cavallarizzo s'appartiene.Venezia,See Sold Price
SoldArchitettura - Labacco, Antonio. Libro ... apparteArchitettura - Labacco, Antonio. Libro ... appartenente a l'Architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquita di Roma.Venezia, Girolamo Porro, 1576. In 8°. Bel frontespizio architettSee Sold Price
SoldEbraica - Flavio, GiuseppeGiosefo nel qual si tratta de le guerre de Giudei Venezia, Vittore Ravano e Co., 1541. In 8°. Marca xilografica al frontespizio e in fine, esemplare rifilato al margine superiore talvolta con lieve fSee Sold Price
SoldArchitecture.- Serlio (Sebastiano) Il terzo libro...nelArchitecture.- Serlio (Sebastiano) Il terzo libro...nel qual si figurano, e descrivono le antiquita di Roma..., Venice, Francesco Marcolini, 1540; Regole generali di architettura, Venice, Francesco MaSee Sold Price
SoldArchitettura - Serlio, Sebastiano. Il terzo libro.Architettura - Serlio, Sebastiano. Il terzo libro... nel qual si figurano, e descrivono le antiquita' di roma, e le altre che sono in Italia, e fuori d'Italia.Venezia, Nicolini per Sessa, 155See Sold Price
SoldHistory of Alexander the Great in Italian 1535Title: Historico, nel qual si trattano i fatti e le guerre de Alessandro Magno, tradotto di latino nell volgar lingua per l'eccelete huomo P. Candido Author: Curtius Rufus, Quintus Description: 196 leSee Sold Price
Labacco, Antonio: appartenente a l'architetturaLabacco, Antonio. Libro d'Antonio Labacco appartenente a l'architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquita di Roma. Mit gestoch. Titel und 28 (5 doppelblattgr., 1 gefalt.) KupfertaSee Sold Price
SoldArchitettura - Labacco, Antonio. Libro....appartenArchitettura - Labacco, Antonio. Libro....appartenente a l'Architettura nel qual si figurano alcune notabili antiquita di Roma.Venezia, Girolamo Porro, 1576. In 8°. Bel frontespizio architettoSee Sold Price
SoldLatini, BrunettoIl tesoro [..] precettore del diuino poeta Dante nel qual si tratta di tutte le cose che a mortali se apertengonoSee Sold Price
SoldSerlio, Il terzo libro...Serlio Sebastiano, Il terzo libro [...] nel qual si figurano, e descrivono le antiquita di Roma, e le altre che sono in Italia, e fuori d'Italia. (Al colophon:) Impresso in Venetia: per FrancescoSee Sold Price
SoldSansovino, FrancescoRitratto delle piu nobili et famose citta d'Italia di m. Francesco Sansouino. Nel qual si descriuono particolarmente gli edifici sacri & profani cosi publici come priuati, le famiglie illustri, gli huSee Sold Price
SoldRomoli DomenicoRomoli Domenico, La singolar dottrina di M. Domenico Romoli detto il Panonto, nel qual si tratta dell'officio dello scalco, del condimento d'ogni viuanda [...] Nel fine un breve trattato del regimentoSee Sold Price
Contarini, Compendio universal di republica.…Contarini Pier Maria, Compendio universal di republica [...] nel qual si tratta le diverse maniere d'instituir le Republice [sic]... In Venetia: appresso Gasparo Contarini, 1602. In-8° (mm 15See Sold Price
1584 NUMISMATICS ILLUSTRATED DISCORSO DI M.SEBASTIANO ERIZZO antique VELLUMJasper524.5(9.8k)See Sold PriceFeb 27, 2024