SoldAnonimo fine XVIII secolo, Due teste viriliAnonimo della fine del XVIII secolo, Due teste virili barbate. Penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello seppia, su carta a vergelle sottili priva di filigrana. mm 95/100x68/75.Una serie diSee Sold Price
Lotto di due disegni.Anonimo della fine del XVIII secolo, Lotto di due disegni. 1. Studio di vasi (r/v). Matita di grafite su carta vergellata bianca con parte di filigrana "stemma coronato con lettera M". mm 207x153. 2.See Sold Price
Anonimo fine XVIII secolo, 2 disegni a soggetto…Anonimo della fine del XVIII secolo, Lotto di due disegni a soggetto sacro. 1. Elia svegliato e nutrito dall'angelo. mm 388x259. 2. Cristo e l'adultera. mm 405x277. Entrambi i fogli, riconducibilSee Sold Price
SoldQUATTRO SCULTURE in legno e tarracotta raffigurantiQUATTRO SCULTURE in legno e tarracotta raffiguranti "Figure Sacre" con occhi in vetro (due teste mancanti). Napoli fine XVIII secolo Misure: h cm 56See Sold Price
Jacopo GuaranaJacopo Guarana (1720-1808). Due teste muliebri. Fine del XVIII secolo. Carboncino e pastello con lievi tocchi di gesso; carta fine a vergelle gialletta filigranata (corona e le cifre GF). Foglio: mm 2See Sold Price
Scuola lombarda della fine del XVIII secoloScuola lombarda della fine del XVIII secolo. Lotto di 2 fogli con studi di teste e di figura intera. Carboncino e gesso su carta bianca, preparata e tinta di grigio; 1) Studi di due teste, un braccioSee Sold Price
Foglio con studio per bagnante...Anonimo della fine del XVIII secolo, Foglio con studio per bagnante e per due figure stanti. Penna e bistro su carta vergellata pesante color avorio. mm 195x145. Al verso a penna e inchiostro bruSee Sold Price
Anonimo XVII-XVIII sec., La Madonna col Bambino.Anonimo della fine del XVII e inizi del XVIII secolo, La Madonna col Bambino e due sante patrone in cielo sopra una basilica. Penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello seppia, su carta vergellaSee Sold Price
Sold[Anonimo], Quintetto Concertato[Anonimo], Quintetto Concertato / per due violini due viole e / Basso. Fine XVIII secolo - inizio XIX. Manoscritto musicale su carta pentagrammata a mano. Parti d’orchestra. Quintetto in mi bemoSee Sold Price
SoldGruppo della Natività , Napoli, fine del XVIII secolocomposto dalla Vergine, San Giuseppe e Gesù Bambino, altezza cm 37; un angioletto stante con la testa reclinata; le teste del bue e dell’asino, due angioletti l’uno con incensiere, l�See Sold Price
SoldAnonimo fine XVIII secolo, Apollo ordina…Anonimo della fine del XVIII secolo ed inizi del XIX, Apollo ordina l'esecuzione di Marsia. Da Raffaello. Matita rossa su carta vergellata avana priva di filigrana. In basso a destra timbro dellaSee Sold Price
SoldAnonimo fine XVIII secolo.Anonimo fine XVIII secolo. Roma, piazza della Minervatempera su cartoncino 210 x 285 mm. Sul retro antica scritta in inglese con il titolo.See Sold Price
SoldAnonimo fine XVIII secolo.Anonimo fine XVIII secolo. Roma, piazza del Popolotempera su cartoncino 210 x 285 mm. Sul retro antica scritta in inglese con il titolo.See Sold Price
SoldAnonimo fine XVIII secolo, Giovane uomo sedutoAnonimo della fine del XVIII secolo, Giovane uomo seduto con clava (studio per Ercole?). 1795 Matita nera con minimi rialzi in bianco su carta ocra con filigrana "ancora in un cerchio somontSee Sold Price
Anonimo fine XVIII secolo, Per il Coro...Anonimo della fine del XVIII secolo, "Per il Coro di S. Francesco di Bologna". Penna e inchiostro bruno, pennello e acquello seppia e rosso chiaro. Carta vergellata avana con filigrana "fiorSee Sold Price
Anonimo fine XVIII secolo, La Maddalena penitenteAnonimo della fine del XVIII secolo, La Maddalena penitente. Matita nera e sfumino su carta spessa; linea d'inquadramento a matita nera. mm 635x490 (immagine). Foglio: 740x560. Disegno tratto dalSee Sold Price
Anonimo fine XVIII secolo, 2 disegniAnonimo della fine del XVIII secolo, Lotto composto di 2 disegni. 1) Le figlie di Loth. mm 220x330. 2) Minerva. mm 220x330. (2)See Sold Price
Satiro scopre una ninfa addormentata.Anonimo fine XVIII secolo, Satiro scopre una ninfa addormentata. Penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello seppia, sottile carta vergellata bianca. mm 105x85. SI AGGIUNGONO: Pietro Antonio NovelSee Sold Price
SoldSan Sebastiano curato da angioletti.Anonimo fine XVIII secolo, San Sebastiano curato da angioletti. Penna e inchiostro bruno chiaro su carta vergata. mm 245x168. Probabile preparatorio per incisione (si veda per confronto stilistico CriSee Sold Price
SoldAnonimo fine XVII-inizi XVIII secolo, Foglio …Anonimo della fine del XVII e inizi del XVIII secolo, Foglio di taccuino con studi per tibia e perone ed ossa della mano (r). Schizzo per ossa (v). Penna e inchiostro bruno su carta vergellata coSee Sold Price
SoldGIOVANNI BATTISTA PIAZZETTA(Venezia, 1683 - ivi, 1753) Quattordici stampe, XVIII secolo raffiguranti teste virili e personaggi diversi, cornice moderna in legno, sotto vetro; usure, piegature e ondulazioni, tracce di sporco e mSee Sold Price
SoldPittore francese della fine del XVIII secoloPittore francese della fine del XVIII secolo Due trompe l'oeil con vasi con composizioni floreali Olio su tela cm 108x78 I due squisiti dipinti, di grande impatto decorativo, rappresentano due vasi inSee Sold Price
SoldAnonimo napoletano fine XVII-inizio XVIII secoloAnonimo napoletano di fine XVII - inizio XVIII secolo, Santa Veronica incontra Gesù nella salita al Calvario. Olio su tela. cm 73,5x61. In cornice: 85x75. Il dipinto è pervenuto con un'inSee Sold Price
Servizio da thè e caffè in porcellana decorata inAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 05, 2024
Importante servizio in porcellana decorata aAste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 06, 2024
Piccolo armadio a due ante in legno laccato,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Credenza in noce a due casetti e due sportelli,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024
Tavolo Luigi XVI da centro in legno intagliato,Aste di Antiquariato Boetto4.3(47)See Sold PriceMar 07, 2024